:

Chi è obbligato ad avere il registro rifiuti?

Quirino Ferrara
Quirino Ferrara
2025-08-22 20:06:24
Numero di risposte : 8
0
Sono tenuti ad iscriversi al RENTRI, mediante l’accreditamento alla piattaforma telematica per il conferimento dei dati, i soggetti di cui all’art. 188-bis del Decreto Legislativo n. 152 del 2006 così come modificato, da ultimo, dal D.lgs. 213 del 2022, di seguito riportati: 1. gli enti e le imprese che effettuano il trattamento dei rifiuti; 2. i produttori di rifiuti pericolosi; 3. gli enti e le imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale o che operano in qualità di commercianti ed intermediari di rifiuti pericolosi; 4. i consorzi istituiti per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti; 5. i soggetti di cui all'art. 189, comma 3, del D. Lgs. 3 aprile 2006, n.152, con riferimento ai rifiuti non pericolosi. Per quanto riguarda i soggetti di cui al punto 5) sono ricompresi: - i trasportatori di rifiuti non pericolosi; - gli intermediari di rifiuti non pericolosi; - i produttori di rifiuti non pericolosi di cui ai punti c) d) e g) dell'art. 184 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. con più di 10 dipendenti. Si riporta di seguito la classificazione di cui all’articolo 184: c) i rifiuti prodotti nell'ambito delle lavorazioni industriali diversi da quelli urbani; d) i rifiuti speciali prodotti nell'ambito delle lavorazioni artigianali diversi da quelli urbani; g) i rifiuti derivanti dall’attività di recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue, nonché i rifiuti da abbattimento di fumi, dalle fosse settiche e dalle reti fognarie.
Barbara Pagano
Barbara Pagano
2025-08-22 19:40:30
Numero di risposte : 9
0
Chi è obbligato a tenere il registro rifiuti? I soggetti obbligati sono i produttori iniziali di rifiuti pericolosi ma anche dei non pericolosi con più di 10 dipendenti, gli intermediari, le ditte di trasporto, recupero e smaltimento rifiuti. Tale registro di carico e scarico rifiuti può essere gestito dai produttori stessi oppure tenuto tramite le Associazioni di categoria.