:

Dove scaricano i rifiuti le barche?

Vania Caputo
Vania Caputo
2025-08-22 16:27:12
Numero di risposte : 8
0
Le acque nere possono essere smaltite mediante la toilette portatile che è costituita da una cassetta removibile. Il serbatoio può contenere un numero di liquami per non più di un giorno. Il metodo migliore è sicuramente il wc nautico con serbatoio da accumulo. Esso permette di contenere un volume elevato di rifiuti per parecchi giorni. Inoltre il serbatoio verrà svuotato da professionisti presso le zone portuali attraverso pompe apposite. Se si è in mare aperto bisogna comunque seguire delle regole per non incorrere in pesanti multe. E’ infatti vietato smaltire i rifiuti dei servizi igienici in vicinanza di stabilimenti balneari. La Direttiva del Ministero dell’Ambiente del 2015 obbliga ai possessori di barche di scaricare i liquami trattati chimicamente oltre le 3 miglia e quelli non trattata a 15 miglia dalla costa. Le autorità marittime debbano disciplinare lo scarico dei rifiuti da parte delle imbarcazioni. Prima di tutto vanno separati i rifiuti solidi da quelli liquidi. Questi ultimi vanno trattati chimicamente per eliminare eventuali sostanze nocive all’ambiente. Sono estremamente pericolose per gli ecosistemi marini anche se potrebbe non sembrare.