Come portare i neonati in barca?

Giuliana Rossi
2025-08-22 22:46:36
Numero di risposte
: 7
È pur sempre un bambino.
Attrezzare la barca in modo che sia “baby-friendly” significa trasportare il necessario quotidiano, ovvero scorte di latte, pappe, pannolini, mangia-pannolini, farmaci di uso comune contro possibile febbre, ma anche un inverter o un generatore per ricaricare i vari accessori elettrici, come gli scalda-biberon, senza essere costretti a fermarsi ogni due per tre nei marina che s’incontrano lungo la rotta.
Sceglietene una non particolarmente lunga e impegnativa, prevedendo alcune soste durante il viaggio, per non abusare della sua resistenza.
Tenete il piccolo nel pozzetto durante la navigazione: è l’area più sicura da cui il bebè può vedere tutto, senza doverlo rintanare al chiuso.
Sottocoperta, invece, create una sorta di cuccetta con dei cuscini che proteggano il seggiolino, da collocare preferibilmente al centro dell’imbarcazione, punto in cui le oscillazioni si sentono di meno.
Per la notte procuratevi un lettino da campeggio, pieghevole e facile da portare ovunque.

Sandro Fiore
2025-08-22 20:25:08
Numero di risposte
: 9
Quando ci sono bimbi a bordo le reti lungo l’intero perimetro di draglie e candelieri sono un must.
Ovviamente a bordo non può mancare il giubbotto salvagente bambino.
È possibile scegliere anche per i più piccoli tra giubbotto salvagente autogonfiabile e giubbotto aiuto galleggiamento.
Per i neonati sarà fondamentale portare a bordo una piscinetta gonfiabile, da riempire e da piazzare in pozzetto per farli stare al fresco, ma anche da usare vuota sottocoperta come piccolo box per giocare in sicurezza, o ancora, da usare come vasca per il bagnetto.
Indispensabile!
Portare dei bambini a bordo, soprattutto piccoli ma anche grandicelli, significa obbligatoriamente predisporre delle ampie e sicure zone d’ombra.
Nel caso di barca a vela, e soprattutto nel caso di bambini abbastanza cresciuti, è sempre consigliabile iniziare il prima possibile a spiegare le manovre e i gesti che si compiono durante la navigazione.
A bordo della barca non possono mancare giochi e passatempi per i più piccoli, scelti in base alla loro età.
Ecco un accessorio indispensabile quando si ha che fare con bambini cresciuti ma non troppo, e quindi con bambini tra i 3 e i 7 anni, che si muovono liberamente in barca: il nasto di sicurezza.