Quali sono le precedenze nei porti?

Piccarda Martino
2025-08-22 19:19:09
Numero di risposte
: 6
Ogni unità deve rispettare una velocità di sicurezza, a tal riguardo sono state istituite delle norme al fine di regolamentare le precedenze.
Il principio generale su cui si basano è che ogni imbarcazione a motore debba lasciare libera rotta ad una nave con una manovrabilità peggiore della propria.
Le unità a propulsione meccanica devono lasciare libera rotta alle unità a vela, alle navi intente alla pesca, alle unità condizionate dal proprio pescaggio, alle navi con manovrabilità limitata e a tutte le navi che non governano.
Quando due unità a motore si incrociano con rotte opposte, ognuna deve manovrare tempestivamente e in maniera evidente sulla propria dritta.
Quando l’incrocio è tra due navi a motore, ha per convenzione la precedenza l’unità che viene da dritta.
L’unità che deve manovrare, dovrà passare di poppa alla nave che ha precedenza, manovrando in maniera tempestiva ed evidente.
Ricorda che una unità che procede a vela ha sempre la precedenza sulle unità a propulsione meccanica, e quando una imbarcazione a vela accende anche la propulsione meccanica perde il diritto di precedenza dovuto alla propulsione velica.
Le unità in uscita hanno la precedenza sulle imbarcazioni in ingresso, fa eccezione il porto di Brindisi.
Quando si incrociano due unità a vela, l’unità con mure a dritta ha la precedenza su tutte le unità a vela con mure a sinistra.
Se le unità a vela hanno le stesse mure, ha sempre la precedenza chi è sottovento.

Cristina Conte
2025-08-22 19:06:12
Numero di risposte
: 7
Un’imbarcazione che non può governare o con manovrabilità limitata ha precedenza su: Un’imbarcazione condizionata dal proprio pescaggio Un’imbarcazione impegnata in operazioni di pesca Un’imbarcazione a vela Un’imbarcazione a propulsione meccanica.
Un’imbarcazione condizionata dal proprio pescaggio ha precedenza su: Un’imbarcazione impegnata in operazioni di pesca Un’imbarcazione a vela Un’imbarcazione a propulsione meccanica.
Un’imbarcazione impegnata in operazioni di pesca ha precedenza su: Un’imbarcazione a vela Un’imbarcazione a propulsione meccanica.
Un’imbarcazione a vela ha precedenza su: Un’imbarcazione a propulsione meccanica.
Rotte Opposte (e in collisione) Entrambe le imbarcazioni devono accostare a dritta per passare a sinistra l’una dell’altra.
Rotte Incrociate L’imbarcazione proveniente da destra ha rotta liberà e deve continuare ad avanzare senza modificarla.
Quella che viene da sinistra è tenuta a manovrare e lasciare libera la rotta a quella proveniente da destra.
Navigazioni con mura diverse L’imbarcazione con mure a dritta ha la precedenza e quella con mure a sinistra è tenuta a manovrare e lasciare libera la rotta.
Navigazione con le stesse mura L’imbarcazione sottovento ha la precedenza.
La REGOLA DEL BUON SENSO, quella che deve portare qualsiasi comandante ad agire tempestivamente, con manovre decise, chiare e visibili all’altra imbarcazione, con il fine ultimo di evitare il pericolo di un abbordo nella sicurezza dell’equipaggio e delle imbarcazioni.