Come far fare la pipì al cane nella traversa?

Cleopatra Farina
2025-05-14 09:19:53
Numero di risposte: 7
Il cucciolo di cane è arrivato finalmente a casa ed è arrivato anche il momento di insegnargli dove fare i bisogni.
Quando il cane è cucciolo è normale che faccia pipì dove gli capita, per cui è necessario armarsi di pazienza e aspettare che impari l’uso della traversina, qualora si scelga questa opzione.
Bisogna comunque tenere a mente che, se da un lato è vero che la consistenza soffice del materiale di cui è fatta la traversina è mediamente attraente per il cane, dall’altra non è garantito al cento per cento che gli piaccia farci sopra i propri bisogni.
L’importante è premiarlo e gratificarlo sempre quando questo avviene, così da rafforzare il comportamento.
Allo stesso modo, è necessario premiarlo qualora dovesse effettivamente fare i bisogni su una delle traversine posizionate in giro per la casa: in questo modo la volta successiva sarà più incentivato a ripetere quell’azione invece di fare la pipì in un punto qualsiasi del pavimento.
É sempre consigliabile mettergli a disposizione più traversine collocate in luoghi strategici (che siano sempre gli stessi) piuttosto che lasciargliene usare una soltanto, ed è bene cambiarle spesso e tenerle sempre pulite.
Al tempo stesso è preferibile eliminare i tappeti qualora ve ne siano, poiché per il cane rappresenterebbero un’ottima alternativa alla traversina.
In tutti i casi, anche se il cane si abitua all’uso della traversina non bisogna assolutamente privarlo delle sue passeggiate quotidiane: la traversina può venire in aiuto ma non può essere un sostituto delle esigenze del cane.

Timothy Valentini
2025-05-14 08:20:46
Numero di risposte: 8
Delimitare gli spazi
Se un cane fa i propri bisogni ovunque, è perché pensa di non avere un spazio riservato a questo.
Per quanto riguarda la zona toilette, optate per il bagno o un angolo della cucina, possibilmente dalla parte opposta rispetto alla zona in cui il cane mangia.
Stendete più fogli di giornale possibili se potete, per assorbire l’urina.
L’obiettivo è spostare man mano i giornali verso la porta d’entrata e portare fuori il cane quando si metterà in posizione.
Per facilitare l’apprendimento, date una ricompensa al vostro cane quando fa i suoi bisogni all’esteriore, non fatelo invece quando fa i suoi bisogni dentro.
Capire i segnali
Durante la fase di apprendimento diventa importante sorvegliare il cucciolo, nel corso della giornata potrete accorgervi di alcuni gesti che rivelano la volontà di urinare del vostro cucciolo: girerà intorno, annuserà il suolo ed infine si accovaccerà.
Per facilitare l’esercizio, cercate di portarlo fuori dopo i pasti, dopo i riposini o dopo gli esercizi fisici.

Massimo Amato
2025-05-14 06:16:49
Numero di risposte: 4
Per educare un cane a fare i bisogni sulla traversina servono tante attenzioni e una buona dose di pazienza, cercando di distinguere quali sono le normali fasi della crescita da eventuali problemi educativi che hanno bisogno della consulenza di un educatore cinofilo. La traversina è un morbido panno assorbente pensato e creato apposta per educare il cucciolo a fare i propri bisogni in uno specifico luogo della casa, in attesa che, con la crescita, possa sviluppare la tendenza a farla esclusivamente fuori. Premialo con degli snack gustosi, non fare il braccino corto. E non lesinare su lodi e carezze. Il modo migliore per far capire al cane che ha fatto qualcosa di buono è premiandolo: quindi sì a crocchette, snack, carezze e complimenti dopo che ha fatto i bisogni nel posto giusto. Cerca di prevedere quando il cane avrà bisogno di fare pipì. Esattamente come succede per noi, anche i cani sono più portati a fare i propri bisogni in alcuni momenti particolari della giornata, come ad esempio dopo un pisolino, dopo mangiato o dopo aver fatto qualche sano minuto di gioco. Controlla il cane in questi momenti specifici ed eventualmente portalo sulla traversina (o fuori). Il consiglio degli esperti è quello di abituare il cane a fare frequenti passeggiate di almeno 20 minuti, 2/3 volte al giorno. Una vita più sana e una corretta socializzazione sono di grande aiuto per il tuo amico a 4 zampe e potrebbero aiutarlo controllare i propri stimoli, preservando sia il tappeto di casa che la tua salute mentale.
Leggi anche
- Dove fanno i bisogni i cani sul traghetto?
- Dove può fare pipì un cane sul traghetto?
- Come posso imbarcare il mio cane su una nave?
- Come viaggiano i cani sulla Grimaldi Lines?
- Come fare per portare un cane al mare?
- Quanto costa portare il cane sul traghetto?
- Cosa fare quando porti il cane al mare?
- I cani soffrono il mare in nave?
- Quanto costa portare un cane sul traghetto?