:

Dove è consentito campeggiare?

Stella Carbone
Stella Carbone
2025-08-21 21:32:36
Numero di risposte : 7
0
In linea generale, il campeggio libero in Italia è vietato quasi ovunque. Se ti beccano, rischi multe salate, dai 100 ai 500 euro, a seconda della zona. Esistono però alternative legali e gratuite, come le aree di sosta per camper dove è permesso sostare per una notte. Alcune zone sono più tolleranti di altre. Ad esempio, nelle Alpi è consentito il bivacco notturno, purché si tratti di una sola notte e si rispetti l’ambiente. Anche in Liguria, Toscana e Sardegna ci sono spiagge e angoli remoti dove, con un po’ di discrezione, è possibile piantare la tenta. Un’ottima alternativa? Chiedere il permesso a un privato. Agriturismi, fattorie e persino alcuni vigneti potrebbero accoglierti volentieri, magari in cambio di un piccolo contributo. Nel Lazio, per esempio, alcuni comuni permettono il campeggio libero con un’autorizzazione del sindaco. In Toscana, invece, non ci sono leggi specifiche, quindi tutto dipende dalla sensibilità delle autorità locali. Al nord, Piemonte e Trentino-Alto Adige sono severissimi. Nelle isole? Sicilia e Sardegna sono paradisi per gli amanti della natura, ma le zone costiere sono spesso off-limits. Se vuoi evitare controlli, punta sull’entroterra o sulla bassa stagione.