:

Quanto è la multa per campeggio abusivo?

Demian Ruggiero
Demian Ruggiero
2025-08-21 22:58:48
Numero di risposte : 13
0
La giunta ha infatti deliberato di aumentare a 250 euro il pagamento in misura ridotta delle sanzioni per le violazioni al divieto di bivacco, accampamento, attendamento e campeggio abusivo con qualsiasi veicolo e/o strumento sul territorio comunale. A seguito di controlli della polizia municipale e di segnalazioni di residenti/turisti sono stati accertati soprattutto a partire dall’estate 2023 in diverse parti del territorio comunale insediamenti di gruppi di persone che campeggiano anche con veicoli, quali caravan, camper, tende e similari adibiti a dimora e senza alcun tipo di autorizzazione. Sul territorio comunale non esistono zone attrezzate per le finalità sopraindicate e quindi dotate di servizi igienici, acqua potabile ed energia elettrica, tali da consentire il regolare svolgimento della vita quotidiana nel rispetto delle norme igieniche a tutela dell’igiene, sanità ed incolumità pubblica. L’allestimento di baracche, tende, giacigli ed altro, in generale ed a maggior ragione anche da parte di persone non meglio identificate comporta serie problematiche sia sotto l’aspetto della sicurezza pubblica e del decoro, sia soprattutto sotto l’aspetto igienico con abbandono di rifiuti e altri materiali, anche pericolosi, implicando profili di pericolo per la salute pubblica, nonché la necessità di procedere con pulizia straordinaria di tali aree. Da lì la decisione di aumentare la sanzione minima come deterrente per al divieto di campeggio o di accampamento con roulotte, camper, mezzi meccanici, tende, baracche, giacigli e quant’altro.
Ciro Romano
Ciro Romano
2025-08-21 22:00:03
Numero di risposte : 14
0
Il campeggio libero non è vietato, ma ci sono molte restrizioni che rendono abbastanza difficile trovare un posto. Per esempio, la guardia costiera può controllare le spiagge e se vieni sorpreso a campeggiare illegalmente, in Francia rischi una multa fino a 1500 euro. Il campeggio libero in Corsica è severamente vietato, sia per preservare le aree naturali, come per esempio quella relativa al percorso di trekking GR 20, che per il pericolo di incendi in estate. Se vuoi fare il campeggio in libera in Corsica, devi sapere che le multe possono arrivare fino a 400 €.
Marina Fiore
Marina Fiore
2025-08-21 21:29:08
Numero di risposte : 11
0
Il vicesindaco ha spiegato che la sanzione del 2019, per campeggio non regolare e in un’area dove non era consentito, si basava su un’ordinanza del 2002 dell’allora comandante della Polizia locale che aveva l’intento di regolamentare l’attività di campeggio con i camper che spesso erano presenti in aree non idonee. La norma era vecchia ed è stata mal interpretata, che quando si decide di ricorrere in giudizio è opportuno controllare la correttezza delle norme. Occorre prestare più attenzione perché si tratta di denaro della comunità. Il Consiglio ha deciso di riconoscere la legittimità del debito fuori bilancio derivante dalla sentenza esecutiva del Tribunale di Ravenna in merito alla vertenza promossa in appello di un cittadino, concernente un’opposizione a un’ordinanza relativa alla violazione di una norma sull’attività di campeggio, che ha condannato il Comune di Ravenna a pagare le spese di lite in favore dell’appellante pari a 1.028,76 euro. Il gruppo Lista per Ravenna-Polo civico popolare ha evidenziato che non si trattava di campeggio abusivo e che sarebbe bastato leggere il codice della strada per non comminare la multa il cui onore sarebbe giusto fosse a carico della Giunta, che ha sbagliato.