Cosa serve per navigare in rete?

Abramo Farina
2025-08-21 13:22:37
Numero di risposte
: 7
Per collegarci ad internet dobbiamo disporre di un computer, un modem, un programma per navigare in Internet.
Il modem è un apparecchio che serve a stabilire un collegamento tra il computer e la rete telefonica trasformando il “segnale” del computer nelle frequenza che viaggiano sulla linea telefonica e viceversa.
È inoltre necessario avere un collegamento con un server di un fornitore di servizi di rete Internet che permette la connessione alla rete e di cui si diventa cliente.
Durante queste operazioni vengono assegnati un nome utente ed una password.
La password garantisce che nessun altro possa usare questo accesso ad Internet, il nome utente identifica la persona che utilizza il collegamento.
In futuro sempre maggiori saranno le interconnessioni tra televisione e la rete come dimostra la nascita di strumenti che permettono di navigare tramite la televisione, oppure di utilizzare il satellite al posto del cavo telefonico per ricevere più velocemente Internet.
Si sta diffondendo la tecnologia ADSL che trasforma la linea telefonica tradizionale in connessioni digitali per il trasferimento dei dati permettendo di raggiungere una velocità di trasferimento pari a 640 Kb al secondo.

Giobbe Conte
2025-08-21 11:18:26
Numero di risposte
: 14
Per una navigazione sicura si consiglia sempre di avere un antivirus installato sul proprio pc, per evitare di essere colpiti da virus.
Di base, sul tuo computer avrai sicuramente installato un programma per poter navigare.
Il programma che ti da la possibilità di navigare su internet, in informatica, viene chiamato browser e ce ne sono diversi.
I programmi per navigare in internet più conosciuti ed utilizzati sono Edge, Chrome, Firefox e per chi ha un Mac (computer di Apple) Safari.
Di base questi programmi hanno la stessa funzionalità.
Un browser si usa per navigare in internet quindi per visualizzare i siti che sono presenti web.
Durante la ricerca andrai ad utilizzare un “motore di ricerca” ovvero un programma realizzato appositamente per cercare informazioni su internet.
Il motore di ricerca più diffuso al mondo è Google.
Aprendo Edge, in alto troveremo una barra di navigazione che ti servirà per inserire ciò che vuoi cercare su internet, quindi nel motore di ricerca.
Le parole che andrai ad inserire in questa barra, vengono chiamate “parole chiave“.
Più sono dettagliate e più la ricerca sarà attinente a ciò che stai cercando.
Esempio: se inserisci la parola “Supermercato” seguito dal nome della zona in cui vivi, troverai tutti i supermercati vicino casa.
Al contrario se inserirai solo la parola Supermercato troverai informazioni meno precise.
Sopra a questa barra troviamo una scheda.
Aprendone di nuove, potrai effettuare più ricerche contemporaneamente.
Al di sotto della barra di navigazione e delle schede, se visibile, la barra dei preferiti, dove potrai salvare i tuoi siti preferiti.
Per portare un sito nella barra dei preferiti basterà cliccare sulla stella presente in alto a destra.
Nel caso non trovassi la barra dei preferiti, puoi seguire i passaggi dall’immagine sottostante.
Cronologia web: lo storico dei siti visitati
Ogni volta che effettui una ricerca, visiti un sito, rimane traccia sul tuo browser.
Può capitare di non ricordarsi l’indirizzo del sito visitato o il nome del sito.
Per ritrovarlo, basterà visitare la propria cronologia.
Cronologia di Edge
In alto a destra troverete tre puntini.
Cliccandoci solo una volta sopra con il mouse, aprirete un menu dove troverete la voce “Cronologia”.
Si aprirà una piccola schermata con tutti i siti che hai visitato.

Bettino Martino
2025-08-21 09:10:43
Numero di risposte
: 8
Per poter navigare in internet occorre:
1 - un computer,
2 - un modem
3 - una linea telefonica
4 - un fornitore di connettività
5 - uno o più programmi, detti browser
Se il computer è già predisposto al collegamento internet, per poter iniziare a navigare in internet,
1 - apri il programma di navigazione
2 - digita le lettere iniziali E D G
3 - clicca su "Edge"
Se tutto funziona, ora sei collegato/a ad Internet.
Per connettersi ad internet,
- clicca sull'icona a forma di mappamondo
Apparirà un elenco di connessioni.
- clicca sulla "tua" connessione
- clicca sul pulsante "Connetti"
- inserisci la password
- clicca su "Successivo" e conferma
Per disconettersi da Internet,
1 - clicca sull'icona a forma di ventaglio
2 - clicca sul pulsante, "Disconnetti".