Quali sono le precedenze in mare di notte?

Shaira Bruno
2025-08-21 13:33:34
Numero di risposte
: 7
La nave a propulsione meccanica, per esempio, mostra i fanali di via verde e rosso e a poppa il fanale bianco di coronamento.
Le unità a vela, invece, mostrano i fanali di via verde e rosso e il fanale di poppa bianco.
Hanno anche la possibilità di mostrare un fanale verde e uno rosso montati in testa d'albero e visibili a giro d'orizzonte.
Nave che non governa: Quando una nave ha problemi con il timone e non riesce a mantenere la sua rotta, deve mostrare due fanali rossi, posizionati verticalmente e visibili a 360 gradi durante la notte.
Nave con manovrabilità limitata: Questo include navi di supporto, navi idrografiche e navi posacavi.
Durante la notte, queste navi mostrano un fanale rosso, uno bianco e un altro rosso, tutti disposti verticalmente e visibili per 360 gradi.
Nave condizionata dal pescaggio: Di notte, una nave che è limitata nella sua capacità di manovra a causa della sua immersione deve mostrare tre fanali rossi, disposti verticalmente e visibili a 360 gradi.
Rimorchiatori: Queste navi, quando sono in servizio di rimorchio, devono mostrare, oltre ai normali fanali di via, due fanali bianchi visibili per 225 gradi e posti in verticale sullo stesso albero.
Se la lunghezza del rimorchio (calcolata dalla poppa del rimorchiatore fino alla poppa della nave rimorchiata) è superiore a 200 metri, i fanali bianchi diventano tre.
Navi alla fonda: Le navi all'ancora mostrano un fanale bianco visibile a giro d'orizzonte.
Se la nave è superiore a 50 metri i fanali bianchi devono essere due, posti uno a prua e uno a poppa, con l'accortezza di tenere accese le luci in coperta.
Draghe: Le draghe impegnate in operazioni subacquee devono mostrare i fanali di nave con manovrabilità limitata, cioè rosso, bianco, rosso posti verticalmente e visibili per 360 gradi.
In aggiunta devono mostrare due fanali rossi posti in verticale e visibili a 360 gradi che indicano il lato ostruito.
Sul lato libero devono mostrare due fanali verdi posti verticalmente e visibili a 360 gradi.
Nave pilota: Questa è l'unità che accompagna il pilota sulla nave che deve entrare o uscire da un porto.
Di notte svolge il suo servizio indicandolo con un fanale bianco posto superiormente ad un fanale rosso e visibili per 360°, in aggiunta ai normali fanali di via.
Navi da pesca: Le navi da pesca si dividono in due categorie principali: pesca a strascico e pesca non a strascico.
Ognuna di queste ha un sistema di illuminazione specifico.
Pesca a strascico: Questo tipo di pesca viene indicato di notte con un fanale verde posto verticalmente su un fanale bianco e visibili per 360°, in aggiunta ai normali fanali di via.
Questo segnale luminoso indica che la rete di pesca viene trascinata dietro la nave.
Pesca non a strascico: Per la pesca non a strascico, i fanali di testa d'albero sono uno rosso posto superiormente ad uno bianco e visibili a giro d'orizzonte.
Questo segnale luminoso indica che la nave sta pescando, ma non trascinando una rete.