Quando si viaggia in camper si può dormire?

Gennaro Ferraro
2025-08-21 14:56:38
Numero di risposte
: 11
Dormire in camper è un grande piacere, ma per poterlo vivere pienamente è necessaria un po' di prudenza e di attenzione. Per gli appassionati di vacanze in camper, uno dei principali problemi da risolvere è dove pernottare. Naturalmente la risposta più semplice è usufruire delle strutture attrezzate, come camping o aree apposite. La sosta libera, insomma, è una soluzione a costo zero e ricca di fascino... ma prevede una serie di accorgimenti per poterla vivere in sicurezza e serenità. Sceglietene uno regolarmente omologato, ne esistono molti in commercio. Niente autogrill e piazzole di sosta: la maggior parte dei furti avvengono propri in questi luoghi. Sempre meglio optare per uno spazio sicuro e ben illuminato, evitando magari zone che, a sensazione, possono sembrarvi mal frequentate. Seguire l'istinto è sempre una buona idea. Un computer o altri oggetti di valore visibili attraverso i finestrini possono essere una tentazione: meglio fare in modo che nessuno possa sbirciare dentro il camper durante la notte. Non esiste una regolamentazione comune sulla possibilità di pernottamento libero in Ue. Si passa da paesi con una tradizione tollerante, come Francia e Germania, molto attrezzate e piuttosto sicure. a realtà decisamente meno "camper friendly" come Inghilterra e Austria. Al di là delle legislazioni dei vari paesi, è bene tenere conto anche dei rischi: alcune aree sono ovviamente più pericolose di altre. Attenzione, in particolare, alle periferie delle grandi aree urbane e alle zone più turistiche.

Stefania Costantini
2025-08-21 13:42:42
Numero di risposte
: 14
Dove e quando si può dormire in camper?
Per non rischiare di incorrere in sanzioni, non utilizzate i letti mentre state viaggiando: dormire all’interno del mezzo mentre è in movimento è assolutamente vietato.
È invece consentito nelle aree di servizio e nei parcheggi autostradali per un massimo di 24 ore, a patto che si trovi in sosta e che questa non costituisca campeggio o attendamento.

Stella De luca
2025-08-21 12:45:19
Numero di risposte
: 12
Secondo la legge, allora, dove si può dormire? Il camper è un mezzo equiparato ai normali autoveicoli. La legge non vieta espressamente la possibilità di dormire nel proprio veicolo regolarmente parcheggiato. Dunque, stando a quanto dice l’articolo 185 del Cds, si può dormire in camper per strada a patto che l’autocaravan sia regolarmente in sosta e purché tale sosta non costituisca campeggio o attendamento. Vale a dire che il camper non: Poggia sul suolo con i piedini di stazionamento, ma con le ruote; Emette deflussi propri, se non quelli del propulsore meccanico; Occupa la sede stradale in misura ulteriore ed eccedente il proprio ingombro. Quindi, la legge vieta ogni comportamento che possa ricondursi al “campeggiare”.