:

Cosa non deve mancare in barca?

Sarita Ferraro
Sarita Ferraro
2025-08-20 14:39:41
Numero di risposte : 9
0
Tra gli accessori barca indispensabili per riuscire a ricaricare i dispositivi mobili durante l’escursione, il pannello solare di Eco-Worthy trasforma i raggi del sole in energia grazie a una superficie flessibile e microcristallina. Prima di allontanarsi da riva, è importante essere certi di avere a disposizione alcuni accessori barca di sicurezza come il kit di luci di emergenza di Plastimo, composto da tre segnali luminosi di diverso colore. Tra gli accessori di sicurezza da portare sempre con sé rientra il kit di primo soccorso. Deuter propone una valigetta in tessuto impermeabile con chiusura a zip, al cui interno è possibile trovare pacchetti di medicazione, bende, garze, impacchi per ferite, forbici, guanti, un fischio di segnalazione, una coperta di salvataggio e una pinzetta. L’attrezzatura di base potrà poi essere integrata in base alle proprie esigenze. Terminiamo la selezione di accessori barca indispensabili con la giacca impermeabile di Helly Hansen, utile per proteggersi in caso di un cambio repentino delle condizioni meteo. Tra gli accessori fondamentali da recuperare prima della prossima uscita in mare o al lago rientra anche lo zaino impermeabile di Zulupack, ideale per proteggere device tech e vestiti di ricambio.
Danny Bernardi
Danny Bernardi
2025-08-20 12:52:19
Numero di risposte : 7
0
Si parte ovviamente dal beverage, in primo luogo dall’acqua. I litri d’acqua vanno calcolati in modo sufficiente per garantire a tutto l’equipaggio l’idratazione necessaria. Non guastano poi dei succhi di frutta, per avere una buona dose di zuccheri pronti all’uso, né eventualmente qualche birretta, per salutare il tramonto a bordo. Per quanto riguarda i cibi, si deve sempre partire da ciò che ci permette di cucinare qualcosa di gustoso e veloce: sale, olio, aceto, pepe, aglio, cipolle, e per gli amanti del piccante, il peperoncino. E di certo, quando si parla di pasti veloci, gustosi e soddisfacenti, non si può lasciare a terra la pasta, la quale dovrebbe andare a riempire una porzione importante della cambusa. Nel dubbio, meglio scegliere della pasta che cuoce in pochi minuti. Fette biscottate, biscotti semplici e cracker non devono mai mancare. Serve poi l’essenziale per una colazione a bordo, ovvero caffè, tè, marmellata e perché no, un vasetto di miele. In qualsiasi cambusa, poi, si troverà una buona dose di scatolame, ovvero di cibo resistente a lunga o lunghissima scadenza. I pelati per la pasta, i ceci, i piselli, il tonno, sono tutti alimenti che garantiscono pasti semplici, veloci e buoni. Meglio optare quindi per verdure abbastanza resistenti e non odorose, come carote, patate e pomodori. Tra la frutta sono abbastanza resistenti le mele, le pere e le arance, nonché le banane, se selezionate leggermente indietro. Ottima ovviamente anche la frutta secca, nonché eventuali barattoli di frutta in scatola.