:

Come iniziare a navigare a vela?

Clea Ferri
Clea Ferri
2025-08-20 19:52:15
Numero di risposte : 4
0
Per imparare ad andare a vela bisogna toccare con mano. Noi dopo tanti anni di scuola di vela abbiamo messo in mare moltissimi allievi/amici, che tutt'oggi si sono comprati una barca o sono istruttori o regatanti, tante persone che ormai fanno parte della nostra VFV Family come piace chiamarla a noi. Si può andare a vela a tutti i livelli, la nostra tecnica di insegnamento si è sviluppata su 5/6 lezioni base nelle quali FATE TUTTO VOI fin dalla prima volta, dopo le quali un gruppo di persone è in grado di andare a vela, basta dunque un corso di vela base fatto come si deve, che vi lasci in mente tramite alcuni trucchetti/metodi poche cose ma fondamentali, che servono per portare una barca a vela in sicurezza. Dopodichè è solo esperienza e pratica continua per affinare le capacità acquisite. Imparare ad andare a vela ve lo insegnamo in poche lezioni, secondo un metodo affinato negli anni in cui non vi insegnamo ad usare una barca, quella su cui farete il corso, ma vi insegnamo ad andare a vela, quindi a saperlo fare anche quando salirete a bordo di altre imbarcazioni. Imparare ad andare a vela è la meno, mi piace la frase: "In mare aperto sono tutti capaci ad andare, basta sapere poche cose, i danni ed i problemi arrivano quando ci si deve avvicinare ad una costa o entrare in porto", quindi il corso di vela in se per se è molto semplice, serviranno molte piu ore di pratica come avrete capito per imparare a manovrare in porto, ormeggiare la barca, saper usare motore e verricello, nodi da fare, sapersi avvicinare ad una rada o alla costa, saper gettare l'ancora ecc ecc.. eccc..
Isabella Pellegrini
Isabella Pellegrini
2025-08-20 19:27:58
Numero di risposte : 7
0
Non hai bisogno di alcun addestramento o esercizio speciale per iniziare, anche se sei un principiante. Dopo tutto, tutti dobbiamo iniziare da qualche parte! Prima di tutto: è una buona idea imparare a leggere il cielo. Da quale luogo proviene, in particolare? Quanto è veloce? Innanzitutto, se hai appena iniziato, noleggiare una barca per vedere cosa ti piace e cosa no potrebbe essere un’opzione migliore. Puoi fare un semplice corso di vela di almeno 15 ore di formazione per imparare a navigare correttamente una barca.
Flaviana Marino
Flaviana Marino
2025-08-20 18:05:29
Numero di risposte : 11
0
Per iniziare a navigare a vela, bisogna imparare a gestire le correnti, poiché il vento è l'unica forza di propulsione delle barche a vela. Bisogna poi considerare le condizioni del vento: se il vento soffia nella stessa direzione della rotta dell’imbarcazione, è sufficiente stendere le vele al massimo per sfruttare tutta l’energia. In caso di vento di lasco e gran lasco, ovvero vento che soffia a lato del mascone di poppa, si deve stendere le vele in ampiezza dal lato in cui proviene il vento. In ogni caso, è sempre importante attenersi alle norme impartite dagli istruttori di vela e degli esperti che sono con te, e seguire i consigli di verifica delle condizioni meteo, informarsi sulle caratteristiche del luogo e controllare sempre la barca. Inoltre, è necessario ricordare le regole di precedenza e mantenersi la radio attiva e pronta a contattare la Capitaneria di Porto.
Bruna Palumbo
Bruna Palumbo
2025-08-20 16:33:58
Numero di risposte : 6
0
La scelta della barca è fondamentale quando si inizia a navigare a vela. Se sei completamente digiuno del mondo della vela, sappi che le barche a vela più piccole sono le più facili da manovrare. Quindi comincia scegliendo una barca a vela piccola in modo da acquisire esperienza e poi potrai puntare a imbarcazioni di livello più alto. Poi devi pensare al tuo rapporto con la vela: ti devi chiedere cosa vuoi fare con la tua barca. Una volta che hai finalmente la barca a vela che corrisponde al tuo progetto di navigazione, devi fare un po' di pratica per conoscere la tua barca! Per partire subito col piede giusto e vivere un'esperienza di navigazione positiva fin dall'inizio, è importante che ti prepari per la tua prima uscita a vela. Prima di salpare per la prima volta con la tua barca a vela, dedica del tempo a: Pianificare bene il tuo percorso: sapendo in anticipo dove vuoi andare sarai più tranquillo una volta in mare. Controllare le condizioni meteo: soprattutto la prima volta, non uscire se c'è troppo vento. Verificare che tutte le dotazioni di sicurezza siano a bordo: giubbotti di salvataggio, VHF, razzi di segnalazione, ecc. Scegliere il tuo equipaggio: per la prima navigazione, è preferibile partire con una persona esperta. Controllare bene la tua barca a vela: timone, chiglia, vele, motore, ecc.