Come si fa a spedire una bici?

Augusto Martini
2025-08-19 14:10:46
Numero di risposte
: 5
La spedizione di una bici non è qualcosa di esageratamente complicato: si deve comunque fare attenzione a prepararla nel migliore dei modi, anche in base a come si desidera che avvenga il trasporto. Generalmente, infatti, la scelta è fra due opzioni: spedire una bicicletta senza smontarla oppure spedire una bici smontata. Per smontare una bici è possibile spedire una bicicletta anche senza smontarla. Alle singole parti delle bici vanno fissati i relativi bulloni, inseriti in sacchetti di plastica dedicati. Per spedire una bici senza smontarla dovrete quantomeno allentare il manubrio e piegarlo sul telaio, e possibilmente dovrete agire sulle ruote, sia l’anteriore che la posteriore, sgonfiandole. Il consiglio generale, comunque, resta quello di ricoprire con materiale da imballaggio non solo le parti più delicate, ma l’intero corpo della bici.

Giobbe Conte
2025-08-19 13:40:09
Numero di risposte
: 14
Procurati la scatola giusta. I rivenditori di biciclette, nella maggior parte dei casi, gettano gli imballaggi degli oggetti in vendita. La prima mossa da fare, quindi, è quella di chiedere ai negozianti se possono darvene una. Valuta quali sono le parti della bici da smontare. Per risparmiare dovrete far sì che il vostro pacco sia più possibile piccolo e compatto e non presenti sporgenze indesiderate. Quindi ricordatevi sempre di smontare i pedali, ovviamente in senso opposto a quello della pedalata per evitare danni all’imballaggio. Riempite, infine, con il materiale da imballaggio rimasto o con carta di giornale gli spazi fra una parte e l’altra della bici, facendo sì che nulla si muova durante la spedizione. Calcola il costo della spedizione. Una volta effettuate le operazioni precedenti misurate peso, altezza, profondità e larghezza della scatola. Effettuata la misurazione, potete calcolare il preventivo della spedizione direttamente sul sito del corriere, o cercare la spedizione più economica usando un comparatore di tariffe corrieri. In entrambi i casi, basterà inserire i dati del pacco e della destinazione per avere un costo della spedizione della bicicletta. In media una bicicletta da uomo dovrebbe pesare tra i 15 ed i 25 kg ed il pacco dovrebbe essere di dimensioni intorno ai 96x67x26 cm. Cerca di rimpicciolire la scatola. Se credete che le dimensioni del pacco siano eccessive oppure che il corriere non vi accetti il collo, potete ridurre la scatola effettuando un taglio di circa 10 centimetri in senso verticale agli angoli dell’apertura superiore. Ricordate sempre che imballare con i giusti accorgimenti potrà farvi risparmiare fino al 30% del costo della spedizione e che, a parità di peso, meno ingombrante sarà la vostra confezione e meno spenderete per il corriere. Smontare la bici, inoltre, aiuta a ridurre il peso volumetrico. Il prezzo per la spedizione, quindi, dipende dalle dimensioni del pacco e dal calcolo del peso volumetrico. Per avere un preventivo completo è sufficiente inserire i dati dello stesso nei motori di ricerca interni dei principali corrieri espresso. Se scegliete Packlink per la vostra spedizione, la spesa partirà da 21 euro, per il territorio italiano, con ritiro e consegna compresi nel prezzo.
Leggi anche
- Quanto costa portare una bici in traghetto?
- Cosa non puoi portare sul traghetto?
- Come imbarcare una bici?
- Quanto costa imbarcare una bici?
- Quanto costa inviare una bici?
- Quanto peso può portare un traghetto?
- Cosa si può portare sulla nave?
- Quali oggetti sono vietati in stiva?
- Come imbarcare una bici Ryanair?