:

Come si trasportano le barche?

Quarto De Santis
Quarto De Santis
2025-08-19 18:12:54
Numero di risposte : 4
0
Le modalità per il trasporto di una barca variano in base alla distanza che devono coprire i mezzi per il trasporto, al valore economico della barca e alla sua conformazione fisica. È il trasporto adatto alle tipologie di barca con dimensione ridotte, come i gommoni o le barchette che si utilizzano per la pesca. Con il camion è possibile spostare diverse tipologie di barca, dalle più piccole fino ad arrivare ad imbarcazioni di notevoli dimensioni, rispettando comunque dei parametri stabiliti dalla legge. Se invece possiedi un’imbarcazione grande e particolarmente “costosa” come può essere uno yatch o un caicco, da trasportare oltreoceano o in località esotiche, la scelta migliore potrebbe essere il trasporto con nave. Anche in aereo è possibile spedire le imbarcazioni, soprattutto per destinazioni extra continentali. Esistono alcune tipologie di aerei cargo che possono ospitare al loro interno solo determinati tipi di barca. Questa modalità di trasporto consente lo spostamento di barche in tempi più brevi ma a costi molto elevati; non è inoltre possibile trasportare quei tipi di barca che hanno una massa e una sagoma esageratamente grandi. Per effettuare questo tipo di trasporto la barca dovrà essere portata in aeroporto (su camion) e dopo essere stata posizionata su un pallet aereo, viene imbarcata all’interno del velivolo. Le navi sono il mezzo di trasporto migliore per effettuare spedizioni con rotte intercontinentali di tutte le tipologie di barca, soprattutto quelle di dimensioni più elevate.
Celeste Rizzo
Celeste Rizzo
2025-08-19 16:36:54
Numero di risposte : 10
0
Il trasferimento di barche via mare è una pratica comune nel settore nautico, poiché offre numerosi vantaggi rispetto ad altre modalità di trasporto, come il trasporto via terra o via aerea. Il trasferimento di barche via mare consente di trasportare l’imbarcazione da un porto all’altro, attraversando mari e oceani, senza alcun limite geografico. Il trasferimento di una barca richiede una pianificazione accurata, che include la verifica delle condizioni meteorologiche, la preparazione della barca, il controllo dei sistemi di sicurezza e la pianificazione del percorso. Gli equipaggi professionisti lavorano con precisione e cura, garantendo che ogni aspetto del trasferimento sia gestito con attenzione. Durante il trasferimento, l’equipaggio professionista si occupa della navigazione, della gestione dei sistemi di bordo, della manutenzione della barca e della comunicazione con il proprietario della barca e le autorità portuali. Il trasferimento di barche via mare è inoltre considerato una modalità di trasporto più sicura, poiché gli equipaggi che si occupano del trasferimento sono generalmente costituiti da professionisti esperti e attrezzati con strumenti e attrezzature adeguate a garantire la sicurezza dell’imbarcazione durante il trasferimento. Gli equipaggi professionisti sono composti da marinai esperti e qualificati, con una vasta esperienza nella navigazione e nella gestione delle imbarcazioni. Massimiliano Panessa si affida a esperti del settore per il trasporto di barche di ogni dimensione e su qualsiasi rotta, mediterranea ed oceanica, garantendo massima sicurezza, cura dei dettagli e professionalità.
Silvia Bruno
Silvia Bruno
2025-08-19 16:13:02
Numero di risposte : 9
0
Un’imbarcazione può essere trasportata via terra o via mare. Trasporto di barche via mare: è un metodo di spedizione consigliato nel caso di imbarcazioni di grande dimensioni o se si intende navigare da porto a porto. Trasporto di barche via terra: avviene mediante l’impiego di camion e rimorchi attrezzati di tutto l’occorrente per garantire il fissaggio solido dell’imbarcazione. Scegliendo Trasportami l’imbarcazione verrà caricata e trasportata in totale sicurezza, senza la necessità di avere a bordo l’equipaggio. Per sollevare senza rischi una barca sul camion si impiegano sollevatori specifici che permettono di adagiare agevolmente la barca sul camion o sul rimorchio. Il mezzo predisposto al trasferimento della tua barca sarà dotato di apposito invaso gommato, un’attrezzatura fondamentale in grado di garantire la stabilità e la sicurezza dello scafo in ogni fase del trasporto. I nostri trasportatori sono in grado di offrire soluzioni specifiche per il trasporto di barche, motoscafi, yacht e altri mezzi nautici.
Bettino Martino
Bettino Martino
2025-08-19 14:04:55
Numero di risposte : 8
0
Trasportare una barca necessita di una preparazione accurata dell’imbarcazione, al fine di scongiurare qualsiasi inconveniente e ultimare il tutto alla perfezione. Preparare una barca per il trasporto richiede tempo: per questo è opportuno prodigarsi in largo anticipo, in quanto sono molte le attenzioni a cui dedicarsi. È opportuno rimuovere tutti gli oggetti personali dalla tua barca che potrebbero intralciare il trasporto, oppure muoversi durante il viaggio rischiando di causare problemi. Scarica tutti i serbatoi, sia quello del carburante che dell’acqua. Scollega le batterie e fissa i cavi lontano da esse per evitare qualsiasi contatto. Tutto quanto consigliato finora può risultare un arduo compito. Ricordati che alcuni cantieri navali che si occupano del trasporto, si occupano anche della preparazione della barca, alleggerendoti dell’onere. Dopo questa attenta preparazione, la tua barca è sicuramente pronta e sarà affidata ad ottime mani che ne avranno particolarmente cura durante il trasporto. Rilassati quindi e attendi che ti venga comunicata l’esito positivo dell’operazione. Necessiti di assistenza per il trasporto della tua barca? Affidati a Bellini Nautica
Emanuel Pagano
Emanuel Pagano
2025-08-19 13:10:24
Numero di risposte : 16
0
Se per esempio si compra una barca in Veneto o in Croazia e la si vuole portare in Tirreno o il contrario, cosa conviene fare? Affidarsi ad un trasportatore su gomma o navigare? Basta farsi due conti. In genere le tariffe sono a chilometro per il trasporto su strada e a miglio in mare. Se affidate il trasporto ad una ditta specializzata, non dovete fare nient’altro che staccare l’assegno o fare il bonifico, penseano a tutto loro, carico, trasporto, scorta tecnica, permessi e varo. Invece se affidate la barca ad uno skipper (in genere con un aiuto) dovrete mettere a preventivo unn eventuale ritardo per maltempo e il viaggio di ritorno (o di andata) dello skipper e del marinaio. Valutare quindi un trasporto via terra è sicuramente più economico ed interessante sulla media/ lunga distanza. Infatti in un trasporto via terra, il costo più elevato è il mezzo e il mezzo va utilizzato sia che portiate la barca dal cantiere al mare a 5 chilometri o dal Veneto alla Liguria. Quindi su brevi distanze è ovviamente più economico un trasferimento via mare.