Cosa si può portare sulla nave?

Baldassarre Bianco
2025-08-19 14:30:55
Numero di risposte
: 5
Ciascun passeggero può portare con sé a bordo della nave, senza che sia dovuto alcun supplemento, un bagaglio non registrato contenente esclusivamente oggetti personali, nei limiti di dimensione di seguito precisati: 56x45x25 cm, per ciascun passeggero che viaggia in poltrona, in passaggio ponte o in cabina. In aggiunta, ciascun passeggero può portare con sé a bordo della nave senza alcun supplemento un piccolo bagaglio della tipologia di una borsa o zaino. Non sono dovuti supplementi tariffari per i bagagli e/o gli oggetti trasportati dentro o sopra il veicolo al seguito del passeggero nel rispetto delle norme di sicurezza. Fatta eccezione per i bagagli non registrati di cui al primo comma, gli ulteriori bagagli e/o gli oggetti ingombranti che non siano trasportati dentro o sopra il veicolo al seguito del passeggero saranno stivati nel bagagliaio della nave. Non è consentito il deposito di articoli o merci vietati dalla legge e/o considerati pericolosi dalla legge e/o dalla Compagnia, nonché articoli che per loro natura o imballaggio possono arrecare danno a persone, all’ambiente o ad altri bagagli trasportati e/o depositati. Il trasporto di masserizie, mobili, elettrodomestici o altri oggetti ingombranti è soggetto al pagamento di un supplemento tariffario, pari a € 30 per ciascuna unità, da corrispondersi in fase di imbarco.
Leggi anche
- Quanto costa portare una bici in traghetto?
- Cosa non puoi portare sul traghetto?
- Come imbarcare una bici?
- Quanto costa imbarcare una bici?
- Quanto costa inviare una bici?
- Quanto peso può portare un traghetto?
- Quali oggetti sono vietati in stiva?
- Come imbarcare una bici Ryanair?
- Come si fa a spedire una bici?