:

Quali sono le regole per il trasporto di barche su carrello?

Carla Orlando
Carla Orlando
2025-08-19 16:29:12
Numero di risposte : 8
0
La sicurezza prima di tutto: nessuno vuole vedere barche e gommoni spiaggiati lungo le strade. Risulta pertanto fondamentale considerare con cura il peso dell’auto e dell’imbarcazione nell’insieme complessivo. In primo luogo, bisogna tenere conto che per il trasporto di barche sulla rete stradale, la massa dell’ imbarcazione, sia essa una barca a vela o un gommone, si calcola considerando tutto ciò che contiene. Il sistema formato da barca, carrello e accessori eventuali non deve comunque eccedere il peso massimo per cui il carrello barca è omologato di più del 5% (arrotondato per eccesso ai 100 kg superiori al valore ottenuto). Fatte tutte le precisazioni necessarie, bisogna tenere conto dei limiti previsti dal codice della strada per la circolazione di ciascun autotreno. Altezza massima: 4 metri Lunghezza massima: 18,75 metri Larghezza massima: 2,55 metri. Per ragioni di sicurezza, bisogna sempre e comunque assicurarsi che la propria auto sia in grado di trainare il carico posteriore designato e che il gancio di traino non sia gravato da un peso eccessivo. Ovviamente, anche il carico deve essere propriamente assicurato con delle cinghie a cricchetto di qualità e non troppo vecchie. Per la massima sicurezza, il nostro consiglio è di cambiarle ogni tre o quattro anni.