Dove si legge per quante persone è omologata la macchina?

Nick De Santis
2025-05-25 18:41:16
Numero di risposte: 5
È al comma 2, ad esempio, dove si legge che il numero massimo di passeggeri di una macchina è scritto sulla sua carta di circolazione. Su questa sono riportate varie indicazioni, tra cui, appunto, il numero di passeggeri massimo che la macchina può sopportare che, solitamente, è indicato alla voce S1.
In che questi casi la soluzione è una sola: contare le cinture di sicurezza. Le macchine, infatti, per essere messe in circolazione devono essere omologate e questo significa che devono essere dotate di tutti gli accessori necessari. Per cui, se una macchina è omologata per 5 persone, ad esempio, troveremo ben 5 cinture di sicurezza, non una di più e non una di meno.

Rufo Galli
2025-05-12 23:27:57
Numero di risposte: 1
Tutto ciò che dovrai fare è consultare il libretto di circolazione della vettura.
Sul documento sono contenute tutte le informazioni più importanti che riguardano l’intestatario del mezzo e il veicolo stesso.
L’informazione è riportata nel quadrante in alto a destra, il numero 2.
Più precisamente si trova alla riga contrassegnata dalla lettera (Q), tra parentesi.
Qui è riportato il codice (S.1).
Il valore che figura dopo la sigla altro non è che il numero massimo di passeggeri, compreso il conducente, che possono essere trasportati nell’auto.
Esempi, (S.1) 3: il veicolo è omologato per 3 passeggeri, (S.1) 4: il veicolo è omologato per 4 passeggeri, (S.1) 5: il veicolo è omologato per 5 passeggeri.

Ernesto Farina
2025-05-12 21:35:54
Numero di risposte: 6
S.1: numero di posti a sedere, compreso quello del conducente
S.2: numero di posti in piedi
Sono elencati i dati relativi al veicolo
D: punto da cui sono elencati i dati relativi al veicolo
Vi trovano spazio anche le note che attestano il superamento delle revisioni periodiche e i cambi di proprietà del veicolo
Il libretto contiene 4 quadranti che analizziamo di seguito
Il libretto auto ha subito un profondo rinnovo nel novembre del 1999 a seguito dell’introduzione della nuova carta di circolazione europea
Leggi anche
- Quali sono i requisiti per trasportare persone?
- Cosa bisogna fare per trasportare persone?
- Quanti passeggeri possono trasportare le macchine?
- I minorenni possono trasportare passeggeri?
- Quale patente serve per trasportare persone?
- Quali sono i veicoli per trasporto persone?
- Cosa dice l'articolo 170 del codice della strada?
- Cosa stabilisce la Legge 298 del 1974?
- Qual è la multa per trasportare 6 persone in macchina?