Dove posso andare in vacanza senza aereo?

Ernesto Greco
2025-05-12 04:01:30
Numero di risposte: 3
Viaggiare in treno in Europa: niente di più semplice.
Inserisci la destinazione desiderata, versa un acconto di 10 franchi e attendi una buona offerta.
Con SimpleTrain, la piattaforma sostenuta dal Fondo pionieristico Migros, è possibile.
Treno notturno: dormi e sei subito a Vienna.
Oppure a Praga, Amsterdam o Amburgo.
La rete FFS vanta una bella rete di treni notturni.
A volte l'auto è la scelta migliore, perché è la soluzione più veloce, più comoda e più economica per raggiungere la meta.
Se non guidi troppo veloce, anche dal punto di vista ecologico non è troppo male.
Nove giorni sul Mare del Nord per 2008 franchi, viaggio in bus dalla Svizzera: diversi operatori turistici, come Eurobus, Car-Tours o Twerenbold, offrono questo tipo di pacchetto viaggio organizzato, comprensivo dell'alloggio.
A viaggi «salta a bordo e vai» si presta bene Flixbus: i suoi bus verdi viaggiano su una rete di percorsi fissi che copre 40 paesi e 3000 città.
Fermate in Svizzera: 19.
Prezzi: da bassi a molto bassi.
Ad esempio, con un po' di fortuna, si può arrivare a Parigi con soli 32 franchi.
Da Basilea ad Amsterdam, tutto in nave: sì può!
Thurgau Travel parte regolarmente dal Reno trasportando comodamente gli ospiti a scelta fin nelle Fiandre, a Francoforte, Spira o Strasburgo.
A volte in soli tre giorni, altre più tranquillamente in 14 giorni.
Vai in treno fino a Genova, Nizza o Savona e da lì parti per mare fino in Corsica, Sicilia o Barcellona.
In tutta semplicità, perché lungo le coste europee trovi quasi sempre i traghetti.
Controlla subito la tua destinazione di viaggio, prenota la traversata per tempo e rilassati sul ponte.
Lungo le coste europee trovi quasi sempre i traghetti.
Per viaggiare non hai sempre bisogno di un treno, di un'auto o di un aereo.
Vi sono luoghi stupendi da esplorare anche a piedi o in bicicletta.
Puoi ad esempio percorrere la ciclabile «EuroVelo8» della costa adriatica della Croazia o attraversare a piedi la campagna inglese lungo il percorso «Coast-to-Coast».
Ma attenzione: se non hai esperienza, non sopravalutarti e limitati a una sola tratta.
Una volta arrivati a destinazione può essere divertente cercare mezzi di trasporto insoliti per spostarsi da un posto all'altro.
Alcune città offrono le city-bike con o senza motore, altre i risciò con o senza autista.
Le gite in carrozza o in slitta, a seconda della stagione, sono un'alternativa romantica.
Gite in barca lungo navigli, canali e fiumi cittadini.
Non bisogna naturalmente dimenticare anche i buoni vecchi autobus da escursione, come quelli a due piani di Londra.
Non sarebbe neppure male usufruire dei trasporti pubblici della città e andarsene in giro come un normale passeggero.
Di solito questo sistema è più economico dei tour per turisti e in più si ha l'occasione di conversare con la gente del posto.
In molti luoghi si possono noleggiare monopattini ed e-scooter.
Recentemente però in alcuni posti questo mezzo di trasporto non è molto ben visto.
Informati: c'è qualche posto dove noleggiare i pattini in linea?
Di solito è camminando che si riesce a scoprire meglio i luoghi.
Tuttavia, a seconda delle dimensioni della città, può esserti utile prendere ogni tanto un taxi, un Uber o qualche mezzo simile.
In alcuni paesi europei l'equivalente di Uber si chiama Bolt, mentre negli Stati Uniti Lyft.

Anna Parisi
2025-05-12 02:51:42
Numero di risposte: 9
Può sembrare molto complicato e soprattutto potresti pensare di aver bisogno di molto tempo a disposizione.
In realtà, partendo dall'Italia, nel mio caso da Milano, si riescono a visitare queste tre bellissime città di tre paesi diversi con tempi di spostamento ottimi.
Ma sicuramente troverai collegamenti anche da altre città italiane.
A Parigi ci sono
IL TRENO RIVIERA EXPRESS
Il mio desiderio di scrivere di questi argomenti è nato dal fatto che spesso chi ha paura dell’aereo si sposta meno, pensando di non riuscire a raggiungere alcune destinazioni.
Ecco perché oggi voglio raccontarti come arrivare a Malta via mare e soprattutto perché visitare quest’isola, che mi ha sorpresa tantissimo.
L’unica soluzione che esiste attualmente per arrivare a Malta via mare
Ed è proprio quello che ha fatto Roberto, quando ha deciso di attraversare i Balcani fino al Montenegro, senza mai prendere l’aereo.
In solo dieci giorni che sono sembrati un’eternità, ha intrapreso questo viaggio alla ricerca di una persona molto speciale per lui, che non vedeva da tanti anni.
Anche se la maggior parte dei visitatori italiani preferiscono vedere Dublino, la Wild Atlantic Way
L’Irlanda è uno dei paesi che una volta visitato non potrai mai scordarlo!
Leggi anche
- Quali sono i collegamenti italiani con la Sardegna?
- Dove si può andare con il traghetto dall'Italia?
- Quali sono le offerte per i traghetti in Sardegna nel 2025?
- Qual è la migliore compagnia di traghetti?
- Qual è la tratta più breve per la Sardegna?
- Dove andare in Sardegna se non si ha la macchina?
- Quali sono i collegamenti in traghetto tra l'Italia e la Grecia?
- Qual è la tratta più economica per andare in Sardegna?
- Quali sono le offerte Grimaldi Lines per gli over 60?