:

Dove andare in Sardegna se non si ha la macchina?

Diamante Greco
Diamante Greco
2025-05-12 04:14:52
Numero di risposte: 4
Il mio consiglio è sempre quello di portare l'auto, fondamentale per chi voglia veramente "vedere" la Sardegna, anche perché in una decina o ventina di minuti per raggiungere le diverse spiagge, non si dovrebbe intaccare il "relax" che cercate. Vi consiglio l'autobus per San Teodoro, località in cui d'estate passa un trenino che vi porterà alle 3 spiagge del paese. Per il volo su Cagliari vi consiglierei invece Villasimius che però dista 50 km circa dall'aereoporto di Elmas, dove dunque sarà necessario prendere il treno per Cagliari, per poi scendere alla stazione e prendere l'autobus per Villasimius. Un po' "faticoso" come viaggio e poi, una volta lì, senza auto non si va da nessuna parte!! Pensateci bene perché 2 settimane sono tante senza autonomia!!!
Kristel Caruso
Kristel Caruso
2025-05-12 04:14:27
Numero di risposte: 5
Per visitare la Sardegna senza auto, è possibile utilizzare i mezzi pubblici come autobus e treni. L'ARST, l'Azienda Regionale Sarda Trasporti, mette in comunicazione tutta l'isola e permette di raggiungere alcune delle spiagge più rinomate. In alcuni casi, è possibile raggiungere la località balneare che ti interessa usando la rete pubblica urbana o noleggiare una bicicletta. Il sistema ferroviario collega le principali città dell'isola, come Cagliari, Sassari, Porto Torres, Olbia e Golfo Aranci, e permette di raggiungere qualsiasi angolo della Sardegna abbastanza facilmente. Le alternative per muoversi in Sardegna senza auto ricadono principalmente nelle corriere, nei treni, nei servizi a noleggio di bicicletta e bus della rete urbana. Ad esempio, a Cagliari, è possibile raggiungere la spiaggia della città, il Poetto, usando la linea di mezzi cittadini, e da lì prendere le corriere per tutta l'isola. È anche possibile raggiungere la spiaggia di Simius a piedi, o noleggiare una bicicletta per esplorare le diverse cale. Inoltre, esistono dei tour in barca alla scoperta della costa, e sono disponibili anche escursioni organizzate che permettono di scoprire gli angoli più nascosti dell'isola. Il campeggio di Pula offre un servizio di noleggio di biciclette e organizza numerose escursioni con i propri mezzi, permettendo di scoprire il territorio anche a chi arriva in Sardegna senza macchina. Raggiungere il campeggio con i mezzi pubblici è facile, grazie a una corriera che parte dalla Stazione dell'ARST di Piazza Matteotti a Cagliari. Con un po' di organizzazione, visitare la Sardegna senza auto può essere una piacevole scoperta.
Giulietta Gatti
Giulietta Gatti
2025-05-12 01:33:48
Numero di risposte: 3
Si, una delle mete più ambite del Sud Sardegna puoi raggiungerla anche con i mezzi pubblici. Dall’aeroporto di Cagliari-Elmas partono parecchi transfert privati per Villasimius, ma ti costeranno un’occhio della testa, e noi viaggiamo low cost vero? Il mio consiglio è quello di raggiungere il centro di Cagliari direttamente dall’aeroporto con il treno, che in meno di 10 minuti e poco più di un euro ti porterà in stazione. I biglietti puoi acquistarli direttamente alle macchinette automatiche di trenitalia che trovi in aeroporto. Dalla stazione partono autobus della linea 101 e 135 ogni giorno, ovviamente le corse saranno incrementate nel periodo estivo, consulta gli orari nel sito Arst Sardegna, da lì puoi anche acquistare il biglietto comodamente online. Il viaggio dura all’incirca un’ora, mi raccomando lato finestrino destro perchè per tutta la durata il panorama sarà WOW. Secondo la locazione del tuo alloggio puoi decidere di noleggiare un’e-bike per raggiungere le spiagge più vicine al paese, come la famosa spiaggia di Porto Giunco, l’incantevole Campulongu e la sua vicina Spiaggia del riso. A piedi, percorrendo Via del mare, raggiungerai la spiaggia di Simius, un tuffo in quelle acque cristalline non puoi perdertelo. Inoltre il comune di Villasimius mette a disposizione per ogni stagione estiva “Villasimius Summer Bus”, una navetta che dalla spiaggia di Porto sa Ruxi ti porterà sino a Capo Carbonara. Puoi tenerti aggiornata/o su corse e orari nel sito ufficiale Villasimius turismo. Si sa certi paradisi nascosti si possono raggiungere solo con mezzo proprio, ma non è il caso di Villasimius, le sue spiagge più belle sono tutte a pochi passi. Con il noleggio di uno scooter raggiungerai anche la più “lontana” Punta Molentis,l’imperdibile spiaggia dei due mari. Eviterai stress e code infinite, e ricorda che in alcune spiagge il parcheggio può arrivare a costare anche dieci euro; proviamo a fare il calcolo per una settimana, un bel risparmio no?
Dylan Giuliani
Dylan Giuliani
2025-05-12 00:56:00
Numero di risposte: 2
Potrete usufruire dei mezzi pubblici che collegano tutte le cittadine e spiagge di rilievo dell’isola. San Teodoro è raggiungibile grazie ad un trenino o autobus, con collegamenti frequenti dalle maggiori città sarde. Vi sono autobus che giungono nelle città, bisogna solamente avere un po’ di pazienza e cercare informazioni su internet o nei vari punti di informazione del territorio sardo. Per chi, invece, ha possibilità economiche più elevate, vi è sempre la possibilità di usufruire di un NCC, noleggiare un veicolo sul posto oppure verificare se è presente un servizio di car sharing.