Quali sono i collegamenti italiani con la Sardegna?

Pablo Conte
2025-05-12 02:07:17
Numero di risposte: 8
Italia: voli da Roma, Torino, Milano, Bergamo, Bolzano, Venezia, Verona, Bologna, Forlì, Firenze, Pisa, Genova, Ancona, Perugia, Napoli, Bari, Palermo e Catania
Italia: voli da Pisa, Napoli, Palermo, Bologna, Milano, Bergamo, Genova, Catania, Pescara, Venezia e Roma
Italia: voli da Pisa, Cuneo, Genova, Napoli, Milano, Bergamo, Roma, Torino, Treviso, Trieste, Venezia, Verona, Catania, Palermo, Parma, Rimini, Bologna, Bari, Brindisi, Ancona, Perugia e Pescara
Gli aeroporti e i porti sono distribuiti in tutto il territorio regionale e l’isola è ben collegata con gli aeroporti italiani ed europei attraverso voli nazionali e internazionali.
La Sardegna si trova al centro del Mediterraneo e la si può facilmente raggiungere non solo prenotando un volo ma anche via mare, grazie alle navi veloci e ai traghetti che collegano l’Isola con Civitavecchia, Napoli, Livorno, Piombino e Genova ma anche con la Francia e la Spagna.

Assia Vitale
2025-05-12 00:59:01
Numero di risposte: 3
Con MOBY e Tirrenia puoi prenotare direttamente online i tuoi traghetti per la Sardegna, per goderti una vacanza all’insegna del relax e del divertimento presso la splendida isola italiana.
Nel cuore del Mediterraneo Occidentale, l’isola è facilmente raggiungibile via mare grazie all’ampia disponibilità dei traghetti Moby e Tirrenia per la Sardegna, in grado di raggiungerne le principali destinazioni quali Olbia e Porto Torres, partendo dai più importanti porti italiani.
La maggior parte dei traghetti per la Sardegna sono disponibili tutto l’anno con partenze sia diurne che notturne, mentre alcune corse sono effettuate solo in determinati periodi.
I bambini si divertono nelle aree a loro riservate mentre i genitori si godono il sole a bordo piscina o si concedono un momento di svago nella zona shopping.
Per tutti i traghetti per la Sardegna, con partenza dai porti di Olbia, Porto Torres e Santa Teresa Gallura, bisogna presentarsi all’imbarco della nave 90 o 30 minuti prima della partenza, rispettivamente se si parte con o senza veicolo al seguito.
Fondamentale è anche portare con sé tutti i documenti necessari al check-in: documento di identità valido, biglietto e Condizioni Generali devono essere sempre in valigia!
Le prenotazioni dei traghetti per la Sardegna possono essere effettuate sul nostro sito dove sono disponibili tutti gli orari, i giorni e i prezzi delle navi alla volta dell’isola.
Subito dopo l’acquisto si riceve il biglietto via e-mail da stampare e presentare all’imbarco unitamente alle Condizioni Generali e a un documento di riconoscimento valido per tutti i passeggeri inclusi i minori.
Sempre dal sito, accedendo all’area riservata, è possibile gestire ed effettuare modifiche alla propria prenotazione fino a 24 ore prima della partenza per poi ricevere il nuovo biglietto in formato PDF sempre via e-mail.
Tutti i prezzi dei traghetti per la Sardegna possono essere facilmente visionati online con la possibilità di usufruire di tariffe speciali ove presenti.

Cristina Pellegrini
2025-05-12 00:42:43
Numero di risposte: 3
I traghetti per la Sardegna partono anche da Bonifacio e da Barcellona. I porti sardi in cui potrai sbarcare sono: Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres e Santa Teresa di Gallura, nella parte settentrionale dell’isola, Arbatax, sulla costa est, che consente di raggiungere più rapidamente la parte centrale della Sardegna, e Cagliari unico porto a sud della regione. Con Traghetti Sardegna puoi prenotare in qualsiasi momento e in totale autonomia il tuo viaggio, scegliendo di partire dai porti di Genova, unico porto del nord Italia, Livorno, Piombino e Civitavecchia, dal centro, Napoli e Palermo, dal sud. I traghetti per la Sardegna partono anche da Bonifacio e da Barcellona. Sono disponibili partenze sia diurne che notturne per rispondere alle esigenze di tutti i passeggeri. La Sardegna è una meta molto frequentata dai turisti sia italiani che stranieri, che, grazie all’ampia offerta di collegamenti marittimi sempre attivi, sia diurni che notturni, visitano l’isola in ogni periodo dell’anno.

Danuta Villa
2025-05-12 00:32:03
Numero di risposte: 7
Aeroitalia fa la parte del leone in Sardegna.
La compagnia aerea si aggiudica al ribasso tre rotte su quattro in continuità territoriale.
Si tratta della Cagliari-Roma Fiumicino, Cagliari-Milano Linate e Olbia-Milano Linate.
A Volotea viene invece assegnata la Olbia-Roma Fiumicino.
È Ita Airways la grande esclusa dai collegamenti da Cagliari e Olbia per Roma e Milano.
Ita Airways resta fuori dai giochi sulle quattro tratte, anche se potrebbe scegliere di volare comunque sulla Sardegna senza le compensazioni economiche; accettando quindi gli oneri di servizio.
Nel frattempo per questa stagione, con una nota, Aeroitalia ha annunciato che, il volo Olbia-Linate-Olbia aumenta il numero delle frequenze fino a sei voli giornalieri.
Il vettore ha applicato le norme del decreto ministeriale sulla continuità territoriale aerea concordato dalla giunta Solinas nella scorsa legislatura.
La compagnia aerea si è limitata a sopprimere il quarto collegamento giornaliero sulla base di proprie valutazioni.
Poi, il dibattito politico, le proteste dei sindacati e infine il dietrofront: il 2 agosto Aeroitalia ha informato che, i collegamenti sulla tratta Alghero-Roma, cancellati durante il mese di agosto, saranno ripristinati a partire da venerdì 9 agosto.

Gino Cattaneo
2025-05-11 23:42:37
Numero di risposte: 3
FR 06117 Cagliari (CAG) Pisa (PSA) 30/03/2025 25/10/2025 05:45 06:45 Mar, Mer, Gio
FR 01551 Venezia (VCE) Cagliari (CAG) 30/03/2025 27/05/2025 05:55 07:25 Mar
XZ 02330 Cagliari (CAG) Roma Fiumicino (FCO) 31/03/2025 25/10/2025 06:00 06:55 Lun, Mar, Mer, Gio, Ven, Sab, Dom
FR 00238 Milano Malpensa (MXP) Cagliari (CAG) 30/03/2025 25/10/2025 06:00 07:20 Mar
FR 03480 Bergamo (BGY) Cagliari (CAG) 30/03/2025 25/10/2025 06:05 07:20 Mar
FR 04324 Roma Ciampino (CIA) Cagliari (CAG) 30/03/2025 25/10/2025 06:15 07:05 Mar
XZ 02350 Cagliari (CAG) Milano Linate (LIN) 31/03/2025 25/10/2025 06:30 07:40 Lun, Mar, Mer, Gio, Ven, Sab, Dom
FR 07024 Madrid (MAD) Cagliari (CAG) 30/03/2025 25/10/2025 06:40 08:30 Mar
V7 01728 Napoli (NAP) Olbia (OLB) 15/04/2025 06/05/2025 06:45 07:55 Mar
V7 02037 Olbia (OLB) Lione (LYS) 22/04/2025 27/05/2025 06:45 08:05 Mar

Silvano Ferretti
2025-05-11 21:32:01
Numero di risposte: 4
La Sardegna è ben collegata sia via mare che via aerea, rendendo l’accesso facile e versatile per i visitatori. Numerosi traghetti collegano la Sardegna con la terraferma italiana e altre destinazioni internazionali, offrendo una scelta di porti di arrivo sull’isola. Porto di Olbia: Uno dei principali porti della Sardegna, situato nel nord-est, offre collegamenti frequenti con il continente. Porto di Cagliari: Il maggiore porto del sud dell’isola, collega la Sardegna con diverse città italiane e internazionali. La Sardegna è servita da tre aeroporti principali, che offrono un’ampia gamma di voli nazionali e internazionali, sia di linea che charter. Aeroporto Olbia Costa Smeralda: Situato nel nord-est dell’isola, è un importante snodo per chi viaggia da e verso la Sardegna. Aeroporto Cagliari Elmas: Il più grande aeroporto dell’isola, situato nel sud, serve un’ampia varietà di voli. SS131 (Carlo Felice): La principale arteria stradale che attraversa l’isola da nord a sud, collegando Cagliari a Sassari e Porto Torres. L’Azienda Regionale Sarda Trasporti (ARST) gestisce una rete capillare di collegamenti autobus in tutta la Sardegna. Il servizio ferroviario regionale collega le principali città e alcune destinazioni turistiche. Noleggio auto e taxi sono ampiamente disponibili in tutti i principali aeroporti e porti della Sardegna, offrendo flessibilità per gli spostamenti sull’isola.
Leggi anche
- Dove si può andare con il traghetto dall'Italia?
- Quali sono le offerte per i traghetti in Sardegna nel 2025?
- Qual è la migliore compagnia di traghetti?
- Qual è la tratta più breve per la Sardegna?
- Dove andare in Sardegna se non si ha la macchina?
- Quali sono i collegamenti in traghetto tra l'Italia e la Grecia?
- Dove posso andare in vacanza senza aereo?
- Qual è la tratta più economica per andare in Sardegna?
- Quali sono le offerte Grimaldi Lines per gli over 60?