:

Quanto costa spedire un container via mare?

Quasimodo Russo
Quasimodo Russo
2025-05-25 11:31:54
Numero di risposte: 4
Il trasporto di container viene effettuato via mare e sono diversi i fattori che possono incidere sui prezzi: il Paese di partenza e quello di destinazione, la quantità e le dimensioni della merce da spedire, eventuale stoccaggio, data del trasporto, lontananza della destinazione dal porto, e se si tratta di un FCL o un LCL. Per FCL si intende una spedizione internazionale Full Container Load, ovvero che riempie un intero container, mentre per LCL si intende una spedizione Less than Container Load, ovvero una spedizione meno voluminosa “a groupage”, per la quale il container può essere condiviso con altre spedizioni. Nonostante un container sia lungo il doppio rispetto all’altro, il costo della spedizione di un container da 20 piedi è inferiore rispetto a quello di un container da 40 piedi soltanto del 30%. La data di spedizione e la destinazione sono importanti perché influiscono sul costo del trasporto del container, poiché nei periodi di maggiore domanda, cresce anche il prezzo dell’offerta e vi sono settori fortemente stagionali. Allo stesso modo, il prezzo cresce anche in relazione alla destinazione e non è soltanto un discorso di miglia percorse. Il prezzo del trasporto è influenzato anche dalla distanza dal luogo di partenza al porto, poiché maggiore sarà la distanza e maggiore sarà il costo di movimentazione. Per assicurarsi i migliori costi di spedizione per i container è dunque consigliabile effettuare una pianificazione con largo anticipo.
Radio Marini
Radio Marini
2025-05-11 19:26:30
Numero di risposte: 6
Il costo della spedizione container dipende dai seguenti fattori: il paese di partenza della spedizione, il paese di destinazione delle merci, la quantità e le dimensioni della merce da spedire, la necessità dello stoccaggio, la data del trasporto, la lontananza della destinazione finale dal porto di arrivo, se si tratta di un FCL o di un LCL. La data del trasporto influenza il costo finale perché al crescere della domanda cresce anche il prezzo dell’offerta e molti settori sono fortemente condizionati dalla stagionalità. La distanza della destinazione dal porto di arrivo è un costo che dipende anche dalla quantità di merce eventualmente da stoccare e dall’ accessibilità del luogo da raggiungere. In generale, possiamo dire che la differenza del costo tra i container da 40 piedi e quelli da 20 piedi è solo del 30% circa e non della metà. Infine, è sempre opportuno pianificare bene una spedizione con container, considerando tutte le variabili che incidono sul costo finale.