Quali sono le merci trasportate via mare?

Felice Coppola
2025-06-01 22:31:20
Numero di risposte: 5
Il trasporto marittimo è sicuramente una delle forme di trasporto più diffusa.
In Italia sono oltre 280 milioni di tonnellate le merci che superano i confini, in un senso o nell’altro, a bordo di una nave.
Se si valuta il trasporto internazionale italiano, il sistema marittimo è di gran lunga più importante per quantità trasportate rispetto a quello stradale o al sistema ferroviario.
Sia per le merci in importazione sia per quelle in esportazione.
Negli anni abbiamo selezionato un’affidabile rete di partner, che ci consente di assicurare un più alto livello di servizi nei trasporti marittimi di merci: per un trasporto di qualità e per soddisfare qualsiasi tua esigenza!

Jack Rossi
2025-05-31 16:55:04
Numero di risposte: 5
Le merci trasportate via mare sono quelle che vengono caricate e scaricate dalle navi cargo, con una capacità di carico decisamente più alta rispetto ad altre modalità di trasporto.
Il trasporto marittimo internazionale di merci è disciplinato in prevalenza dalla Convenzione dell’Aja/Bruxelles.
In Italia nel 2021 le spedizioni su nave hanno spostato quasi 502 milioni di tonnellate di merci, di queste 318 milioni in trasporto internazionale e 184 milioni in cabotaggio.
Il trasporto marittimo ha una grande capacità, perfetta in caso di merci fuori standard o dai grossi pesi e volumi.
Il trasporto via mare risulta essere il più conveniente, soprattutto se paragonato al trasporto via aerea.
Il trasporto marittimo deve sottostare a direttive meno stringenti, specialmente in materia di merci pericolose.
Spedire via mare comporta tempi lunghi e non è quindi indicato in caso di urgenze e merci deperibili.
Dai possibili danni alla merce, al suo smarrimento, fino ai rischi per la sicurezza dell’equipaggio su certe tratte, sono tutte eventualità da mettere in conto per chi organizza una spedizione via mare.
In diverse occasioni sarà necessario effettuare un trasbordo della merce su un altro mezzo per raggiungere il luogo di destinazione.

Lidia Sala
2025-05-20 18:16:55
Numero di risposte: 2
Le merci trasportate via mare includono carichi in container caricati su nave.
Oltre il 90% del commercio mondiale è trasportato via mare.
Di norma, le spedizioni di peso superiore a 100 kg vengono spedite via mare.
I container sono progettati e costruiti per il trasporto merci intermodale.
Ciò significa che i container possono essere utilizzati in varie modalità di trasporto, dalla nave alla ferrovia fino all'autocarro, senza dover scaricare e ricaricare il carico.
Il trasporto marittimo è il trasporto via mare di carichi in container caricati su nave.
La spedizione di merci via mare presenta numerosi vantaggi e svantaggi.
Vogliamo essere trasparenti in merito agli uni e agli altri, affinché tu possa decidere se questa è l'opzione migliore nel tuo caso.
I vantaggi della spedizione di merci via mare includono:
Metodo di trasporto economico rispetto ad altre modalità per lunghe distanze
Soluzione più ecologica
Gli svantaggi della spedizione di merci via mare includono:
Tempi di transito più lunghi rispetto al trasporto aereo, il che si traduce in un'attesa più lunga per l'arrivo delle merci
Prezzo non sostenibile in caso di spedizione di piccole quantità di merci

Angela Vitali
2025-05-11 16:38:07
Numero di risposte: 6
Il trasporto di merci via mare da porto a porto è uno dei punti chiave dell'economia globale.
Ogni anno DSV trasporta più di 2,6 milioni di container in tutto il mondo su grandi navi portacontainer.
Un esempio di rotta marittima tradizionale è l'importazione dalla Cina all'Europa che attraversa il Mar Cinese Meridionale, le acque dell'Oceano Indiano e il Canale di Suez.
Il viaggio dura circa 35-50 giorni in cui la nave portacontainer fa diverse soste in altri porti per caricare o scaricare più container.
Una nave alla velocità di 10 nodi dal porto di Shanghai al porto di Barcellona attraverso il Canale di Suez impiegherebbe 37 giorni per percorrere un viaggio di 8.839 miglia nautiche.
Se si tratta di un container completo andrà direttamente al porto di origine.
Nel caso si tratti di un carico parziale o LCL, la prima destinazione sarà il magazzino del consolidatore.
Quando si tratta di groupage o LCL, la merce verrà consolidata nell'HUB o Terminal Export, unendo il carico parziale di più speditori fino al riempimento di un container pieno.
Leggi anche
- Come funzionano le spedizioni via mare?
- Quanto costa spedire un container via mare?
- Come si chiamano i mezzi di trasporto via mare?
- Quante merci viaggiano via mare?
- Cosa fa Maersk?
- Quanto si paga la spedizione di un pacco?
- Come si trasportano le merci?
- Quanto costa spedire un container da 40 piedi dalla Cina all'Italia?
- Come funziona il trasporto con container?