:

Quanto costa un litro di carburante per barche?

Anna Gallo
Anna Gallo
2025-09-01 06:47:48
Numero di risposte : 8
0
A Rimini esistono soltanto due distributori che riforniscono le barche. In entrambi i prezzi dei carburanti applicati per le barche sono decisamente maggiorati rispetto a quelli per le auto. La differenza oscilla, in media, tra i 20 e i 30 centesimi in più al litro. Si tratta di una differenza molto elevata. Che non trova giustificazione. Ma pagare 30 centesimi in più al litro è un’enormità. Soprattutto comparando questi prezzi con quelli che gli stessi gestori applicano in altri distributori. Il servizio prestato, per il rifornimento delle barche, è diverso. Una delle cause di tanta differenza tra le tariffe applicate alle auto e quelle alle barche sta nei volumi di carburante erogato e quindi nei costi del servizio. Il distributore presente alla darsena eroga meno litri, rispetto a un normale, ma richiede maggiore servizio. Resta comunque esagerata la differenza. Chiediamo a chi di dovere di verificare i prezzi dei carburanti per le barche.
Leonardo Vitali
Leonardo Vitali
2025-08-29 01:55:39
Numero di risposte : 10
0
Il costo del carburante per barche è particolarmente elevato nella nostra penisola. L’aumento del costo del carburante ha inciso chiaramente anche sui consumi della barca da diporto. Facendo un esempio pratico, stai valutando l’acquisto di una barca 9 metri con 2 motori da 200 cavalli diesel. In media, questa tipologia di barca in planata potrebbe consumarti 25/30 litri a motore per ora. Se utilizzi questa propulsione per circa 100 ore in una stagione potresti arrivare a consumare circa 6000 litri, che moltiplicandolo per il costo medio di 2€/litro fa circa 12000 €.
Irene D'angelo
Irene D'angelo
2025-08-20 13:35:26
Numero di risposte : 7
0
Purtroppo abbiamo avuto rincari molto sostenuti da quando a luglio scorso eravamo ad un prezzo di 1,45 – 1,55 al litro del gasolio marino standard, tipo10 ppm, che oggi oggi si posiziona a 1,82 – 1,83 al litro. Il carburante per gli yacht è per legge con zolfo max 0,001% e il suo prezzo finale è conseguente alle grandi oscillazioni del petrolio all’origine, oltre che per le successive lavorazioni industriali e i costi sempre più alti della distribuzione. Facciamo un esempio di costo di rifornimento per il giga yacht Benetti “Ije”, 108 metri di lunghezza, che ha serbatoi carburante per 345.000 litri. Al prezzo di 1,83 euro al litro, il proprietario spende la bazzecola di 631.350 euro per fare il pieno.
Eliziario Ferrara
Eliziario Ferrara
2025-08-08 21:40:55
Numero di risposte : 11
0
I prezzi al pubblico vengono puntualmente aggiornati su questa pagina e sono: DIESEL € 1,89/lt – BENZINA € 1,95/lt. Applichiamo invece un prezzo agevolato ai clienti che ormeggino minimo un mese presso la nostra marina: DIESEL € 1,64/lt – BENZINA € 1,70/lt. Per usufruire del prezzo di cui sopra bisogna essere in regola coi pagamenti e ritirare ogni volta il buono promozionale presso la direzione del porto.
Vienna Barone
Vienna Barone
2025-08-08 19:28:50
Numero di risposte : 13
0
Il prezzo del carburante varia notevolmente a seconda del tipo e della destinazione. Nota che ci sono 4 tipi principali di carburante per le barche: Carburante Bunker – utilizzato dalle grandi navi mercantili; Diesel da pesca (GOP) per barche da pesca professionali; Light Marine Diesel (DML) per imbarcazioni da diporto; Benzina blu SP98 per imbarcazioni con motori a benzina. Il prezzo del carburante per le barche non è espresso nel testo in litri.