:

Cosa fare il fine settimana in Calabria?

Radames Leone
Radames Leone
2025-07-02 22:02:38
Numero di risposte: 6
Niente di meglio che un weekend benessere in Calabria per disintossicarsi dallo stress cittadino e ritrovare il giusto equilibrio psicofisico. Dal mare alla montagna, dalle terme ai borghi storici, la Calabria è lo scenario ideale per chi desidera concedersi una fuga dalla città, che sia in solitaria, in famiglia o con un gruppo di amici. Un weekend ai Laghi di Sibari, nel Comune di Cassano all’Ionio in provincia di Cosenza, è un’esperienza che abbina mare, sport natura e benessere per grandi e piccini. A due passi, le Terme Sibarite completano la vacanza benessere in Calabria con la possibilità di accedere a trattamenti di cosmesi e curativi per tutte le esigenze. La seconda proposta di vacanza relax in Calabria ci porta sul Golfo di Squillace, sempre sulla costa ionica ma in provincia di Catanzaro. In località Copanello di Stalettì, la Perla dello Ionio, è possibile fare un tuffo nelle acque tiepide delle antiche Vasche di Cassiodoro, un tempo utilizzate dai monaci cassiodorei per l’allevamento dei pesci e oggi vere e proprie piscine di benessere. La terza e ultima proposta di mare e relax in Calabria ci conduce lungo il Tirreno, su uno dei tratti più affascinanti della rinomata Costa degli Dei, in provincia di Vibo Valentia. Proprio gli dei sembrano aver disegnato la natura incontaminata di questi luoghi, nel Comune di Ricadi, eletti come “buen retiro” anche dallo scrittore Giuseppe Berto, la cui casa-museo è oggi visitabile. Gli amanti delle immersioni non possono perdere i fondali di Formicoli, dove si può ammirare una distesa di massi granitici ricchi di fauna marina, e gli straordinari panorami che si godono dalle spiagge bianche e finissime di Grotticelle, Riaci e Tono. Su tutto regna il Faro di Capo Vaticano, lanterna incontrastata che da un picco panoramico segnala ai naviganti la giusta via.
Felice Coppola
Felice Coppola
2025-06-27 13:54:37
Numero di risposte: 5
Scegliete le coste bagnate da un mare smeraldo o l’entroterra alla scoperta dei borghi, dei sapori decisi e delle tradizioni. Provate gli itinerari nella natura dei parchi del Pollino, della Sila e dell’Aspromonte; viaggiate nella storia dei bronzi di Riace e dei siti archeologici. Lungo la Costa degli Dei, nella Calabria tirrenica, Tropea è famosa per le spiagge e i panoramici affacciati. Un itinerario per guidare affacciati sul mare della Locride, senza tralasciare qualche puntatina all’interno. Scilla è affacciata sulle acque agitate dello Stretto su cui si protende la rocca che divide in due la.
Thea Farina
Thea Farina
2025-06-13 23:45:32
Numero di risposte: 10
Musica protagonista al teatro Cilea con Calabria Fest tutta italiana. Il PalaCalafiore invece ospiterà il torneo I Guardiani dello Stretto con gli atleti di kickboxing. Concerto per la Festa della Mamma invece domenica al Cilea, viaggio in musica dal repertorio classico a quello pop-rock. Sempre domenica, inoltre, concerto di solidarietà con Corde Libere al Cine Teatro Odeon per l'Unitalsi. Se avete voglia di relax e paesaggi incontaminati imperdibile trekking al Parco dell'Aspromonte con il Giardino di Fata Morgana. Prosegue al Cilea il Calabria Fest Tutta Italiana, il grande Festival della Nuova Musica Italiana organizzato dall’Associazione Culturale Art-Music&Co. Escursione domenica 11 maggio a partire dalle 9,30 alla scoperta dell'Anello di Garibaldi. Domenica 11 maggio alle 21 al Teatro Odeon di Reggio Calabria ci sarà il concerto di beneficenza del noto gruppo musicale Corde Libere. Tutto pronto per "Non solo classica", concerto per la Festa della Mamma previsto domenica 11 maggio alle ore 20,30 al teatro Cilea. Quarta edizione del torneo "I Guardiani dello Stretto", che domenica ospiterà atleti di kickboxing provenienti da tutto il Meridione al PalaCalafiore.