Dove si trova il mare più bello in Calabria?

Amos Palmieri
2025-07-08 09:45:00
Numero di risposte: 2
Il mare più bello della Calabria, basta consultare l'analisi sulla qualità delle coste dei mari e laghi italiani realizzata da Legambiente e Touring Club Italiano.
La guida passa in rassegna oltre 400 Comuni costieri italiani premiando con il massimo riconoscimento, le cinque vele, quanti hanno saputo coniugare al meglio territori e luoghi d’eccellenza con coraggiose e innovative strategie di sviluppo sostenibili.
Sono due le località che spiccano lungo la costa calabra.
A meritarsi le 4 vele 2024 sono Tropea e Roccella Jonica, sulla Costa dei Gelsomini.
Nessuna località ha invece conseguito le 5 vele.
4 vele - Tropea (Capo Vaticano e Costa degli Dei - VV)
4 vele - Roccella Jonica (Costa dei Gelsomini - RC)

Sasha Gallo
2025-06-29 01:32:56
Numero di risposte: 6
La Calabria ha quasi ottocento chilometri di costa affacciata sullo Ionio e sul Tirreno, cinque parchi marini, sabbia candida, grotte, promontori, scogliere e borghi abbarbicati sulle rocce.
Tropea è definita “perla” del Tirreno, non a caso.
Dici Tropea e subito ti viene in mente l’acqua turchese e la sabbia dorata, immagini iconiche della Costa degli Dei.
Soverato è nota per le spiagge ma anche per la vitalità del suo lungomare, pieno di locali che lo rendono una tappa ambita della movida estiva.
Caminia è una delle spiagge più amate dai turisti per la sua sabbia finissima, Pietragrande è invece nota per le sue scogliere e la ricca fauna marina, sulla spiaggia di San Sostene potrai invece godere della sabbia bianca.
Scilla è un luogo che non dimenticherai mai, visitando il borgo dei pescatori, Chianalea, col profumo della salsedine e il suono della risacca, si ha infatti la sensazione di essere fuori dal tempo.
Praia a Mare è un centro turistico della costa tirrenica cosentina, dove può succedere di approdare su una piccola isola deserta.
Isola Capo Rizzuto è un paradiso per chi ama il mare che qui si ammira nei suoi circa quaranta chilometri di costa, tra promontori e calette.
L’Area Marina Protetta Capo Rizzuto, dove nuotano delfini e tartarughe, è la più grande d’Italia e qui storia e natura trovano una meravigliosa sintesi, tra terra e mare.

Gilda Barbieri
2025-06-21 23:26:50
Numero di risposte: 3
Le migliori spiagge della Calabria: Tropea
Questa è una delle gemme più preziose della Calabria, ed è considerata da molti una delle località più belle della Costa degli Dei.
Sorge in un'incantevole insenatura ed è circondata da formazioni rocciose che non solo contribuiscono a creare un panorama pittoresco, ma agiscono anche come scudo contro venti fastidiosi, garantendo un'atmosfera tranquilla e rilassante: l'ideale per trascorrere momenti indimenticabili in famiglia.
Tropea è anche un punto di incontro tra storia e natura: non perdere l'occasione di esplorare il centro storico, assaporare la cucina locale e avvicinaerti al Belvedere.
Potrai ammirare la grande Rocca di Tropea, il suo Santuario, e aspettare gli spettacolari tramonti che tingono il mare e il cielo di sfumature indimenticabili.
Capo Vaticano, un paradiso di acque cristalline
Questa destinazione affascina e incanta i visitatori con le sue acque sempre limpide e cristalline, creando un paradiso irresistibile per gli amanti del mare.
Le numerose calette nascoste che punteggiano la costa sono famose tra chi pratica lo snorkeling: molti si immergono per scoprire il mondo sottomarino, vibrante e colorato della zona.
L'estate è il momento ideale per sperimentare appieno l'incanto di Capo Vaticano, con il sole brillante che si riflette sulle acque turchesi e il clima favorevole per le attività all'aperto.
Calabria e Mare: Grotticelle
A poca distanza dal centro storico di Capo Vaticano si trova un paradiso per gli appassionati di snorkeling.
La sabbia è chiara, dalle sfumature dorate, e la vita marina è ricchissima.
L'estate è il momento perfetto per una visita, quando il mare è calmo e la visibilità sotto l'acqua è ottima.
Con una sessione di snorkeling potrai esplorare le meraviglie sottomarine di Grotticelle e goderti uno dei fondali più affascinanti della costa tirrenica calabrese.
Rilassati sulla sabbia, esplora le insenature e immergiti in un mondo di serenità e meraviglia.

Giuseppina Verdi
2025-06-13 15:09:48
Numero di risposte: 2
La Calabria merita la fama di destinazione balneare favolosa che si è costruita negli anni, e non a caso.
È un paradiso terrestre fatto di baie deliziose, falesie, sabbie bianchissime e scogliere che precipitano nel mare in favolose sculture naturali.
Non a caso conta alcune tra le più belle spiagge d’Italia.
Tropea è un paradiso di acque cristalline e strutture balneari accoglienti e organizzatissime, oltre a numerose cose da fare e vedere.
Le migliori spiagge di Tropea offrono sabbie candide circondate da una cittadina che d’estate brulica di vita in un meraviglioso contesto storico.
Con la giusta luce e la giusta inquadratura, avrai la netta sensazione di trovarti ai Caraibi.
Praia Mare è un borgo come ce ne sono tanti in Calabria, ma con qualcosa di davvero speciale.
Il litorale qui è vasto e la sabbia è grigia, mista a ciottoli che non feriscono i piedi.
Il mare è pulito e azzurro, ideale per chi ama lo snorkeling attraverso i fondali non sabbiosi.
Pizzo Calabro è una località molto amata e molto frequentata, sia per via delle belle spiagge che del centro storico, dove si può ammirare la Chiesetta alla spiaggia Piedigrotta, un delizioso reperto storico che si sviluppa nella roccia.
Diamante offre un mare pieno di colori stupefacenti e paesaggi che si tramutano in fiaba al calare del sole.
La spiaggia di Capo Vaticano è la tappa tra le più indimenticabili di Calabria, specialmente per chi ama la varietà.
Qui sabbia e scogli, piani e monti si mescolano a strutture balneari che offrono comfort e lusso ai loro ospiti.
L’acqua è deliziosa e trasparente, e anche qui si consiglia di fare snorkeling, immersioni o dedicarsi addirittura alla pesca subacquea.
Leggi anche
- Cosa fare in 5 giorni in Calabria?
- Quanto costa un viaggio in Calabria?
- Quali sono i posti da evitare in Calabria?
- Qual è la spiaggia più bella della Calabria Ionica?
- Qual è il paese più bello della Calabria?
- Per cosa è famosa la Calabria?
- Cosa fare il fine settimana in Calabria?
- Dove andare al mare in Calabria spendendo poco?