Quali sono le coste principali della Liguria?

Rudy Rizzo
2025-07-06 06:52:45
Numero di risposte
: 3
A fare da cornice diciotto chilometri di spiagge, baie e calette rocciose sovrastate da monti che sembrano rincorrere il mare.
Luoghi che conservano una ricchezza storica, paesaggistica e ambientale straordinaria, dove ospiti e visitatori diventano presto consapevoli del privilegio che si gode arrivando alle Cinque Terre, tutelate dall'Unesco come Patrimonio Mondiale dell'Umanità e dall’omonimo Parco nazionale e Area marina.
Percorrendo queste terre camminerete su sentieri felici della propria spettacolarità e scoprirete una natura dalla forte personalità, e sulla famosa “via dell’amore” che le attraversa, il primo sentimento che proverete sarà la gratitudine per il regalo di un’apparizione così irripetibile.
Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore.
Borghi sospesi tra mare e terra, balconi assunti a simbolo della magnificenza più nitida del paesaggio italiano, espressioni di una realtà estetica, naturale e umana, che le parole fanno davvero fatica a raccontare e a contenere.

Quirino Giordano
2025-06-29 13:59:41
Numero di risposte
: 6
Le coste della Liguria variano a seconda che ci si riferisca alla Riviera di Levante o di Ponente. La Riviera di Levante si estende a est di Genova ed è un vero paradiso di panorami affascinanti. La costa è punteggiata da magnifici golfi, spiagge famose e centri pittoreschi come Chiavari, Rapallo, Camogli o Portofino. La Riviera di Ponente si estende ad ovest di Genova e si estende fino al confine con la Francia. Questo tratto di costa è caratterizzato dall’alternarsi di lunghe falesie, tratti di spiaggia sabbiosa e qui e là i tipici borghi marinari pittureschi. La Riviera di Levante può essere considerata una delle principali coste della Liguria, insieme alla Riviera di Ponente. Le coste liguri sono punteggiate da borghi storici e marinari che aumentano la sensazione di autenticità di questa regione. Le principali coste della Liguria includono la Riviera di Levante e la Riviera di Ponente, che a sua volta può essere suddivisa in Riviera dei Fiori e Riviera delle Palme. La Riviera di Levante è caratterizzata da una costa alta e rocciosa a picco sul mare, con numerose piccole e grandi insenature delimitate da promontori ricoperti di macchia mediterranea. La Riviera di Ponente è caratterizzata dall’alternarsi di lunghe falesie, tratti di spiaggia sabbiosa e qui e là i tipici borghi marinari pittureschi.

Francesca Ricci
2025-06-25 14:13:43
Numero di risposte
: 2
La Riviera Ligure è il tratto di costa marina che si affaccia sul mar Ligure e si estende da cap Martin in Francia a capo Corvo.
La Riviera di Levante, ad est di Genova-Voltri, il punto più a nord del mar Ligure alla foce del torrente Leira, che comprende anche la città di Genova e termina al golfo della Spezia.
La Riviera di Ponente, ad ovest di Genova-Voltri fino al limite occidentale del principato monegasco.
Le principali località balneari sono, da est verso ovest: Varazze, Finale Ligure, Loano, Pietra Ligure, Albenga, Alassio, Andora, Diano Marina, Sanremo, Bordighera e Mentone.
La Riviera di Levante è caratterizzata dalla presenza di spiagge con sabbia frammista a sassi e scogliere che si protendono a picco sul mare.
Vi sono numerosi luoghi di elevato interesse turistico, quali Camogli, Portofino, il golfo del Tigullio e le Cinque Terre.
All'estremità orientale si trova il golfo della Spezia, sul quale si affaccia l'omonimo capoluogo di provincia, chiamato anche "golfo dei Poeti" per il grande numero di poeti che in passato frequentavano le sue coste.
Il tratto di costa più occidentale, al confine con la Francia.
Il tratto costiero savonese a Varigotti.
La riviera delle Cinque Terre.

Edilio Fiore
2025-06-12 01:53:35
Numero di risposte
: 3
La costa della Liguria, è divisa da Genova in due parti: la Riviera di Ponente ad Ovest di Genova; la Riviera di Levante ad Est di Genova.
Le coste liguri sono per lo più alte e rocciose, ricche di insenature e promontori.
Le coste, sulla Riviera di Ponente, sono meno ripide rispetto a quelle della Riviera di Levante: presentano spiagge ampie e promontori.
La Riviera di Ponente continua nel territorio francese, poco oltre Nizza.
Leggi anche
- Dove posso andare in barca in Liguria?
- Quanto costa un giro in barca in Liguria?
- Qual è il posto più bello per andare al mare in Liguria?
- Quanto costa un tour dell'isola Gallinara?
- Quanto costa una giornata di navigazione in barca?
- Quali sono le principali località balneari della costa ligure?
- Qual è la cima più alta della Liguria?