Cosa non portare in barca?

Omar Grasso
2025-07-07 12:08:17
Numero di risposte: 4
Non ci si può davvero permettere il lusso di dimenticare qualcosa.
Avere una check list può essere d’aiuto per vivere in totale benessere la giornata in mezzo al mare.
La crema protettiva è fondamentale, nella giusta misura.
La borsa frigo che odiamo tutti perché nessuno vuole mai assumersi la briga di trasportarla è invece un’alleata della gita in barca.
Uno spray di acqua dolce per toglierti il sale di dosso dopo ogni bagno e la maschera che nel mare della sardegna diventa davvero fondamentale per vivere appieno i colori di un mare cristallino non sono cose da trascurare.

Edipo Longo
2025-07-03 18:26:58
Numero di risposte: 5
Non è possibile portare a bordo borse rigide o trolley di alcun genere, ma sacca morbida o zaino che sia facile da piegare e da sistemare a bordo, phon e piastre per capelli od ombrelli oltre ad essere inutili portano sfortuna.

Emanuele Colombo
2025-06-25 03:26:49
Numero di risposte: 4
Scarpe in cuoio, tacchi e zeppe in barca non si usano.
Se ci tieni, puoi portarli per quando sei a terra.
Anche asciugacapelli o piastre non servono;
l’elettricità è un bene prezioso e quando si naviga i capelli si asciugano al vento.

Nadia Grasso
2025-06-18 17:25:51
Numero di risposte: 3
Trousse di trucchi enormi, tacchi, ombrellone da mare, phon da 2000W
NON E’ QUINDI INDICATO PORTARE A BORDO TROLLEY O VALIGIE RIGIDE
Consigliamo vivamente zaini e borsoni morbidi.
Scarpe da scoglio
Scarpe a suola bianca: vietate le scarpe con il carro armato o tacchi!
Farmaco per mal di mare
Piccolo phon da viaggio
Carica batterie da auto per il cellulare
Documenti d’identità validi per l’espatrio, borsoni comodi, zaini, costumi da bagno, magliette, crema solare e occhiali

Demian Ruggiero
2025-06-07 20:40:43
Numero di risposte: 6
Sono da evitare invece tutti i cibi freschi che possono essere comodamente rimpiazzati per qualche giorno con altri alimenti. Niente insalata, quindi, che a bordo potrà durare pochissimi giorni, e niente latte fresco: meglio il latte a lunga conservazione in confezioni piccole. Niente pane fresco, ma sì alle gallette, e sì al pane in cassetta in fetta. Quanto alle stoviglie da barca, meglio evitare ovviamente elementi fragili, optando per piatti e bicchieri infrangibili; si potrebbe essere tentati da piatti e posate usa e getta, che però inquinano e, va detto, occupano spazio in barca, sia prima che dopo l’utilizzo, con un mucchio di immondizia che aumenta di pasto in pasto!

Luisa D'angelo
2025-06-07 19:09:19
Numero di risposte: 5
Per la valigia vanno assolutamente vietate borse rigide e trolley… meglio una sacca o una valigia morbida facilmente stivabile.
Vanno infatti evitate le cose inutili.
Portatevi poche cose, eviterete di dormire, sia voi che gli altri, con cose inutili in cabina… evitate di portare cose ingombranti.
I vostri abiti dovranno essere comodi per garantire libertà di movimento.

Quirino Bianchi
2025-06-07 17:48:17
Numero di risposte: 5
Non è possibile portare a bordo borse rigide o trolley di alcun genere, ma sacca morbida o zaino che sia facile da piegare e da sistemare a bordo, phon e piastre per capelli od ombrelli oltre ad essere inutili portano sfortuna.
Borse rigide o trolley di alcun genere non possono essere portati a bordo.
Portare a bordo borse rigide o trolley di alcun genere non è possibile.