Quanti soldi servono per vivere in barca?

Ulrico Amato
2025-06-19 00:31:17
Numero di risposte: 3
Non c’è una risposta univoca.
I fattori in gioco sono molti, ma il più importante di tutti è lo stile di vita che si segue.
Può essere essenziale e a basso budget, con barche rimediate, sui 10 metri, stando sempre all’ancora in baia, facendo tutti i lavori da soli, usando poco o nulla il motore.
Viceversa, si può vivere in barca senza rinunce, su un bel cabinato di 15 metri o un grande catamarano con tutti i servizi, gli impianti, la lavatrice, il desalinizzatore, gli automatismi delle attrezzature, e così via.
Poi c’è uno stile di vita, diciamo intermedio, che è quello che va per la maggiore.
Di solito coppie o famiglie che navigano su barche la cui dimensione varia dagli 11 ai 13 metri.
Cabinati spesso un po’ “vecchiotti” ma di affermati cantieri e noti progettisti, ben tenute, sebbene non in modo maniacale.
Dispongono di tutte le attrezzature necessarie, sia tecniche che per garantire un sufficiente comfort di vita a bordo, ma naturalmente tengono in debito conto i consumi energetici e i costi di manutenzione.
Quest’ultima è quasi sempre effettuata da loro stessi e si rivolgono a personale specializzato solo per gli interventi molto tecnici o che richiedono attrezzi specifici.
Non rifuggono dai marina, ma vi si fermano solo per il tempo necessario o se non vi sono altre possibilità.
Si concedono alcune uscite in ristoranti ed escursioni all’interno dei paesi visitati, utilizzando sia i mezzi collettivi che, quando occorre, il noleggio di un’auto o un volo aereo per tratti più lunghi.
In sostanza, cercano di non farsi mancare nulla senza strafare.

Rosita Serra
2025-06-07 08:24:47
Numero di risposte: 4
Il costo medio per vivere in barca a vela di 10 metri è di 10.000 euro l’anno, si tratta di un dato indicativo che comprende le spese di gestione del natante escluso il carburante che dipende da quanto si utilizza il motore.
Ecco un elenco dei principali costi:
Posto barca: 3.000 euro;
Manutenzione ordinaria: 2500 euro;
Manutenzione straordinaria: 2000 euro;
Assicurazione RC 200 euro, Corpi 1.500;
Utenze, acqua, elettricità e gas: 1.000 euro.
Il costo medio per l’ormeggio di una barca di 10 metri è di 3.000 – 3.500 euro l’anno.
La manutenzione della barca, cosi come quella della casa o dell’auto, si divide in manutenzione ordinaria e straordinaria;
Il costo medio della manutenzione ordinaria di una barca di 10 metri è di 2.500 euro l’anno.
È un dato difficilmente quantificabile, si tratta di imprevisti che possono costare cari, indicativamente bisogna prevedere circa 2.000 euro l’anno.