:

Qual è il porto più antico d'Italia?

Vienna De luca
Vienna De luca
2025-06-18 23:29:31
Numero di risposte: 2
Il porto canale quando l'ho visto per la prima volta era il 1975 circa già allora aveva un suo fascino particolare che con gli anni ha visto diversi lavori come il rifacimento e con nuove sistemazioni delle banchine laterali e successivamente anche le pavimentazioni parte zona vecchia e nuova. Il canale progettato da Leonardo da Vinci dove si respira ancora aria di altri tempi. Il porto canale oggi è bellissimo e dico che mi piace tutto cosi com'è, non c'è niente che non mi piace. Porto meraviglioso, ricco di storia e di taverne. Bello sia in estate, sia in inverno quando alterna giornate dal cielo blu ed aria frizzante a giornate ovattate nella foschia in cui le barche storiche del museo della marineria appaiono come navi fantasma.
Alberto Rossetti
Alberto Rossetti
2025-06-05 15:16:54
Numero di risposte: 8
Alcuni dei porti più significativi sono: 1. Porto di Ostia Fondazione: In epoca romana, probabilmente sotto il re Anco Marzio 2. Porto di Siracusa Fondazione: Risale all’VIII secolo a.C. 3. Porto di Napoli Fondazione: L’origine del porto risale all’epoca greca 4. Porto di Taranto Fondazione: Fu costruito nel periodo della Magna Grecia, intorno all’VIII secolo a.C. 5. Porto di Cagliari Fondazione: I Fenici fondarono il porto nel IX secolo a.C. Il Porto di Siracusa è uno dei più antichi, risalente all’epoca greca. I porti non solo hanno avuto un’importanza commerciale e strategica, ma sono anche testimonianze storiche della ricchezza culturale dell’antichità.