Quanto costa fare una vacanza in barca a vela?

Raffaella Sartori
2025-05-24 15:21:16
Numero di risposte: 5
Il prezzo medio di spesa è di 130-160€ al giorno a persona nelle principali zone di navigazione.
Nonostante l'aumento dei prezzi negli ultimi anni, today fare questo tipo di esperienza costa comunque meno rispetto ad affittare una casa al mare o prenotare una camera in hotel nelle destinazioni più turistiche.
In barca a vela invece avrete tutto a bordo: non solo ci dormirete, ma portandovi da una cala all’altra, farà anche da vostro “ristorante” privato.
Le vacanze in barca possono quindi essere economiche e allo stesso tempo emozionanti.
Basta saper pianificare, essere flessibili sul periodo e un pizzico di attenzione alle spese accessorie.
Per una settimana la spesa si aggira intorno ai 100 euro a persona.
Il costo di una notte in porto dipende dalle dimensioni della barca, dal periodo e dal marina scelto.
Si va da un minimo di 50 euro a un massimo di oltre 200 euro nelle settimane centrali di agosto e in zone particolarmente affollate.
Il consumo di carburante dipende dalle dimensioni della barca e dalla potenza del motore.
Se in una settimana, su una barca di medie dimensioni, ipotizziamo di navigare circa 30 ore a motore, possiamo calcolare dai 200 ai 250 euro di carburante.

Aaron Neri
2025-05-24 13:55:30
Numero di risposte: 7
Il costo di una vacanza in barca può cambiare davvero tanto in funzione delle necessità e dei desideri che vuoi realizzare.
Ci sono alcune variabili molto importanti di cui tenere conto: le dimensioni della barca, la stagione in cui viaggi, la necessità di avere skipper o altre persone di equipaggio a bordo.
Per farlo dobbiamo semplificare e fare riferimento a quelle che, per la nostra esperienza, sono le richieste più comuni: i costi di una vacanza di una settimana in barca per un gruppo di 8 persone in estate in Mediterraneo.
Quando affitti una barca senza conducente stai cercando una locazione in bareboat.
Il prezzo varia soprattutto in funzione:
delle dimensioni della barca
del numero di cabine e servizi
dell’anno di costruzione della barca
degli optional.
Immaginando una barca di 14 metri con 4 cabine e 2 bagni il preventivo può aggirarsi tra 3.000 € a giugno e 6.000 € ad agosto.
Anche il costo dell’equipaggio per una settimana varia in funzione della stagione e del tipo di barca.
Se non hai ancora le idee chiare per chiedere un preventivo preciso ecco alcune cifre di riferimento per una settimana:
skipper: tra i 1.400 e i 1.800 €
hostess: tra i 700 e i 1.200 €
cuoco: a partire dal 1.500 €.
La lista potrebbe essere molto lunga, noi ti riportiamo alcuni esempi delle spese più comuni.
Noleggio barche in Italia
Ormeggi: rada o porto?
Quando le condizioni meteorologiche lo permettono dormire in rada è ovviamente la scelta più affascinante ed economica.
Se invece preferisci dormire in porto, il costo a notte può davvero cambiare molto in funzione del periodo e della notorietà della location.
Per farti un esempio pratico: un posto barca a Portoferraio, sull’Isola d’Elba, con una barca di 14 metri, costa circa 60€ a giugno e 100€ ad agosto.
Il consumo di carburante dipende dalle tue abitudini in navigazione, dall’itinerario e anche dalla fortuna con il vento, difficile fare previsioni.
Quello che possiamo ricordarti è che una barca più grande significa anche più peso e quindi maggiori consumi quando vai a motore.
Secondo la nostra esperienza una barca a vela di 11 metri a fine settimana spenderà circa 100 € per il pieno, mentre un catamarano facilmente arriverà a 400 €.
Se vuoi mantenere al minimo questa uscita ti basterà fare la spesa al supermercato e cucinare i pasti in barca.
Una bella scorta al primo giorno, qualche integrazione di frutta e verdura durante la settimana e potrai soddisfare l’appetito di tutti.
Se in vacanza ti piace cenare fuori i conti cambiano, i ristoranti delle destinazioni turistiche in alta stagione possono davvero incidere sul budget.
Il viaggio di andata e ritorno per il porto di imbarco non viene considerato all’inizio, ma è evidente che volare dall’altra parte dell’oceano fa salire di molto il budget totale della vacanza piuttosto che salpare dal porto più vicino.
Non ci sono scelte migliori di altre: una meta nei dintorni può permetterti di scegliere una barca più comoda; uno stile di navigazione spartano può permetterti di navigare in acque più lontane.
Tutto dipende da quale desiderio vuoi realizzare.
Leggi anche
- Quanto costa una lezione di vela?
- Quanto tempo ci vuole per imparare ad andare a vela?
- Come scegliere un corso di vela?
- Quanto dura il corso di vela?
- Quanto è difficile navigare a vela?
- Quanto costa una settimana di navigazione in barca a vela in Grecia?
- Quanto costa una mini crociera in barca a vela?
- Quanto dura un corso di vela?