Come funziona lo scarico di un wc?

Leone Rossetti
2025-08-29 11:21:11
Numero di risposte
: 10
La cassetta di scarico del wc è uno degli elementi più problematici di un bagno: rumorini, ingorghi, blocchi possono mandarci subito in tilt, soprattutto perché, molto spesso, non conosciamo neanche come funziona. La cassetta in questione serve per raccogliere l’acqua che servirà per risciacquare il wc dopo il suo utilizzo. Per azionarla e quindi svuotarla basta premere il cosiddetto sciacquone, il pulsante (o la catena) che generalmente si trova sopra o accanto al wc. Quando azioniamo i pulsanti scarico wc, permettiamo alla cassetta di aprirsi e svuotarsi versando l’acqua che energicamente scorre dentro il wc e lo pulisce per bene. La cassetta di scarico per il wc può contenere anche 9 litri di acqua e si ricarica subito dopo essere stata svuotata. L’acqua entra nel contenitore attraverso la condotta idrica e man mano che la cassetta si riempe il galleggiante posto al suo interno si sposta verso l’alto. Quando il galleggiante raggiunge il livello prestabilito anche l’acqua si blocca: significa che ha raggiunto il livello giusto. Il galleggiante serve per fermare l’afflusso di acqua ed evitare l’allagamento. Se si rompe, l’acqua potrebbe trasbordare dalla cassetta. La cassetta di scarico può essere incassata dentro il muro o essere posizionata a vista ma si trova sempre e comunque sopra il wc. La cassetta poi può essere posizionata in basso o in alto, avere le vecchie catene o i moderni pulsanti, in ogni caso il meccanismo di funzionamento non cambia.