Cosa significa "barca cat c"?

Bernardo Ferretti
2025-08-28 22:33:54
Numero di risposte
: 9
La categoria C: navigazione con vento fino a forza 6 e onde di altezza significativa fino a 2 metri.
La categoria C è riferita alle condizioni del vento e del mare.
I natanti con marcatura CE possono navigare nei limiti stabiliti dalla categoria di progettazione.
Le imbarcazioni con marcatura CE possono navigare nei limiti stabiliti dalla categoria di progettazione.
categoria C: navigazione con vento fino a forza 6 e onde di altezza significativa fino a 2 metri.
Le categorie di progettazione non indicano limiti di “distanza”, ma sono riferite alle condizioni del vento e del mare.

Ciro Romano
2025-08-28 18:44:26
Numero di risposte
: 14
C: tutte le imbarcazioni che sono state progettate per resistere a venti di forza 6 e ad un’altezza d’onda fino a 2 metri.
In questo senso, è infatti necessario tenere a mente che le Categorie di Progettazione non indicano un ‘limite di distanza’, ma sono relative alle sole condizioni meteo marine.
C: navigazione con vento fino a forza 6 e onde di altezza significativa fino a 2 metri.
Le imbarcazioni che invece non sono in possesso di Marcatura CE fronteggiano limiti differenti, e possono navigare, in base all’abilitazione, senza limiti dalla costa, o fino a 6 miglia dalla costa e senza limiti nelle acque interne.
I Natanti propriamente detti invece, se dotati di marcatura CE, possono navigare entro i limiti stabiliti dalla Categoria di Progettazione.

Dylan Bellini
2025-08-28 18:43:30
Numero di risposte
: 6
I natanti costruiti secondo le prescrizioni tecniche della Direttiva dell'Unione Europea 94/25/CE e successive modificazioni sono marcati CE.
I natanti marcati CE hanno 4 specie di navigazione legate alle condizioni meteomarine: categoria di progettazione A: con qualsiasi condizione meteomarina; categoria di progettazione B: con vento fino a forza 8 e onde di altezza significativa fino a 4 metri; categoria di progettazione C: con vento fino a forza 6 e onde di altezza significativa fino a 2 metri; categoria di progettazione D: con vento fino a forza 4 e onde di altezza significativa fino a 0,30 metri.
Quando le condizioni meteomarine superano i limiti della categoria di progettazione, il natante ha l'obbligo di riparare nell'approdo sicuro più vicino.
La categoria di progettazione C naviga con vento fino a forza 6 e onde di altezza significativa fino a 2 metri, ovvero in condizioni di "mare molto mosso".