:

Dove scaricare acque nere?

Anna Gallo
Anna Gallo
2025-08-28 08:48:32
Numero di risposte : 8
0
In nessun caso è consentito, né tanto meno è consigliabile o tollerabile, scaricare i liquidi del camper in un tombino od altro scarico che non sia quello apposito in un CS. PUNTO! La violazione viene punita a seconda della situazione, con un'ammenda od addirittura con una denuncia penale per inquinamento ambientale. SEMPRE E SOLO nei CS. Di solito la griglia è pensata per lo scarico dei serbatoi nautici, quindi si può scaricare la cassetta senza problemi. SEMPRE E SOLO nei CS.
Gaetano Donati
Gaetano Donati
2025-08-28 07:25:58
Numero di risposte : 11
0
Per verificare la presenza e il relativo indirizzo di camper service in una specifica zona, è possibile consultare alcuni siti quali www.camperonline.it, www.camperlife.it o www.camperweb.it. In aggiunta, sarebbe meglio procurarsi una guida aggiornata delle aree attrezzate e dei camping, da tenere sempre a bordo: non sempre è possibile connettersi a internet in camper, specie quando ci si trova all'estero. Ricordiamo inoltre che lungo la rete autostradale, molti Autogrill dispongono anche di camper service. Il cartello riportato di lato è di certo uno dei più conosciuti da chiunque abbia mai vissuto o viaggiato in camper: ci informa, infatti, che siamo nei pressi di un'area attrezzata per lo scarico delle acque reflue dei nostri serbatoi. In Francia, ad esempio, è presente una rete molto estesa di aree attrezzate municipali, in cui i servizi di base sono offerti a costi molto bassi. Discorso a parte meritano i camping, che offrono al camperista un servizio completo ma i costi sono mediamente più elevati. In camping, oltre alle prestazioni base, quali, appunto, il carico e lo scarico, troveremo spesso allaccio elettrico, bar, possibilità di ricaricare bombole, piazzole di sosta ombreggiate, servizi igienici, ambiente accogliente. Bisogna poi considerare che alcune aree attrezzate non sono pubbliche, ma private: in quest'ultimo caso, l'area potrebbe non essere disponibile tutto l'anno, poiché il gestore può scegliere una stagione d'apertura e una di chiusura. Per questo consiglio di progettare i nostri itinerari di viaggio facendo in modo che tali aree attrezzate siano facilmente raggiungibili.