Qual è la cantina più bella d'Italia?

Elda Ferri
2025-05-15 07:07:25
Numero di risposte: 7
La lista ogni anno ci sorprende con vigneti unici, esperienze di visita impareggiabili, architetture avveniristiche o protette dall’Unesco e cantine a conduzione familiare con tour intimi. Un elenco che fornisce una panoramica delle migliori esperienze enologiche a tutto tondo.
Anche quest’anno eravamo presenti e con grande felicità accogliamo questo premio speciale, che ci vede salire nella classifica, al numero 29.
Un riconoscimento al nostro lavoro quotidiano: dalla vigna allo spazio accoglienza della Tenuta Monsordo Bernardina, sormontato dall’iconico Acino.
Un luogo immersivo per conoscere a fondo la nostra quotidianità, dai vigneti delle Langhe a quelli del Roero.
Il nostro racconto inizia da una mappa che denota e limita i mille volti di questa terra.
Un percorso che concludiamo con l’assaggio delle differenti peculiarità che ognuno dei nostri vini è in grado di esprimere, nel pieno rispetto del terroir di Langa.
La classifica 2023 del World’s Best Vineyards: la cantina più bella al mondo è Catena Zapata in Argentina, Ceretto quella in Italia.
Sette le destinazioni del vino italiane scelte: Ferrari Trento, Castello Banfi, Tenuta Cavalier Pepe, Donnafugata, Tenuta San Leonardo, Villa Sandi e Ceretto, con quest’ultima unica realtà a posizionarsi in 29esima piazza tra le prime 50 del 2023.
Leggi anche
- Quanto costa una degustazione di vini?
- Qual è il periodo migliore per visitare una cantina?
- Dove fare la degustazione dei vini a Bordeaux?
- Come vestirsi per andare ad una degustazione di vini?
- Quali sono le migliori cantine in Italia per fare una degustazione?
- Quanto costa la degustazione di vini da Cannavacciuolo?
- Come funziona una degustazione in cantina?
- Come funziona la degustazione di vini?
- Che cantine visitare in Borgogna?