:

Quanto costa una degustazione di vini?

Cassiopea Sartori
Cassiopea Sartori
2025-06-04 19:56:33
Numero di risposte: 5
DEGUSTAZIONE DI VINO €40.00 a Persona 2 Degustazione di Vino Completa € 40 A PERSONA DURATA:120 minuti PRENOTAZIONE: Consigliata Questa degustazione di vino Completa può essere considerata, per quantità di vino e cibo, come un pasto. Pane fatto in casa e acqua sono inclusi nel prezzo. Per chi non mangiasse carne o latticini può chiedere di avere più volte gli altri prodotti presenti nel menù o di avere un prezzo decurtato per i prodotti non consumati dal prezzo della degustazione.
Odone Moretti
Odone Moretti
2025-05-28 00:17:24
Numero di risposte: 2
A coloro che desiderano svolgere la degustazione in maniera privata, seguiti da un accompagnatore dedicato e a loro esclusiva disposizione, sarà possibile farlo al costo di 25€ a persona. Da comunicare al momento della prenotazione.
Rosaria Rossetti
Rosaria Rossetti
2025-05-15 01:57:16
Numero di risposte: 8
Il prezzo di una degustazione di vini può variare. Da €18.00 si può avere un viaggio sensoriale unico alla scoperta delle tradizioni enogastronomiche dei colli Bolognesi presso la suggestiva Cantina di Agrivar. Da €20.00 si può visitare l'azienda vinicola di Alessandro Fedrizzi e scoprire insieme tre vini accompagnati da prodotti agricoli locali. Da €20.00 si può esplorare la nostra incantevole tenuta con una passeggiata tra i vigneti e la cantina, seguita da una degustazione di 3 vini accompagnati da prelibatezze locali. Da €26.00 si può avere una degustazione di 4 calici accompagnati da deliziosi prodotti agricoli del territorio. Da €30.00 si può godere un tour guidato della cantina e del vigneto con una degustazione di tre vini, abbinati a una selezione di specialità locali. Da €30.00 si può scoprire Casa Piana con una visita al vigneto e alla cantina e la degustazione di 4 vini, abbinati a salumi e formaggi tipici. Da €35.00 si può visitare la cantina di Tenuta la Riva, per scoprire tutte le fasi e della filosofia di produzione, dalla vigna alla bottiglia. Da €35.00 si può visitare la Tenuta Bonzara e vivere un'esperienza speciale, degustando 4 vini abbinati a prodotti tipici del territorio provenienti da produttori storici locali. Da €43.00 si può visitare Bologna e scoprire i suoi segreti seguendo i profumi del cibo attraverso 7 degustazioni tipiche da fare in autonomia al tuo ritmo. Da €43.00 si può degustare 3 vini con un tagliere di prodotti locali in pieno relax, mentre ti godi lo scenario mozzafiato offerto dal vigneto Gaggioli. Da €50.00 si può fare un tour e degustazione di 4 vini presso la cantina Isolani, a due passi da Bologna, nella famosa zona dei Colli Bolognesi. Da €50.00 si può avere una bellissima esperienza immersiva nella filosofia biodinamica con tour guidato e degustazione di vini autoctoni vinificati in anfore. Da €55.00 si può unirsi a noi per un'esperienza esclusiva e scoprire la nostra storia con un tour e una degustazione di 5 vini accompagnati da prelibatezze locali. Da €60.00 si può scoprire e assaporare i migliori vini di Bologna abbinati a prodotti locali in una delle più antiche locande della città con una guida locale. Da €65.00 si può godere un pasto tipico con abbinamento di vini presso l'Azienda Gaggioli, situata nel cuore della meravigliosa zona vinicola dei Colli Bolognesi. Da €90.00 si può fare un wine tour della cantina Zuffa con spiegazione dei processi di vinificazione e a seguire pranzo con prodotti locali. Da €140.00 si può percorrere le colline bolognesi tra vigneti di Pignoletto e Cabernet Sauvignon a bordo di una e-bike e visita una cantina per una degustazione di vini locali. Da €250.00 si può vivere il meglio dell'Emilia-Romagna in un giorno: visita i produttori locali di Parmigiano Reggiano e Aceto Balsamico Tradizionale.
Oretta Ruggiero
Oretta Ruggiero
2025-05-15 01:05:46
Numero di risposte: 2
Per coloro che desiderano svolgere la visita della cantina e la degustazione dei vini in maniera privata, seguiti da un accompagnatore dedicato e a loro esclusiva disposizione, sarà possibile farlo al costo di 40€ a persona. La Cantina Dionigi produce 16 etichette, pertanto qualora si fosse interessati all'assaggio di più vini, oltre ai 4 previsti, sarà possibile farlo pagando un supplemento. Tale richiesta può essere rivolta allo staff direttamente durante il tour.
Leonardo Orlando
Leonardo Orlando
2025-05-15 00:59:11
Numero di risposte: 7
29,90 € 69,90 € 39,90 € 79,90 € 79,90 € 44,90 € 44,90 € 49,90 € 39,90 € 59,90 € 209,90 € 189,90 € 149,90 € 79,90 € 89,90 € 169,90 € 349,90 € 144,80 €
Albino Leone
Albino Leone
2025-05-14 23:29:34
Numero di risposte: 6
Il costo medio per un’esperienza base è poco più di 20 euro e arriva a quasi 50 euro per un’esperienza completa o comunque al top. Il costo medio per un’esperienza base si colloca ad euro 19,4 euro, mentre sale al sud ad euro 21,6. Il riferimento corrisponde anche per un’esperienza più completa con un costo medio al nord che si assesta su euro 43,25 e sale al sud ad euro 52,97. Il costo è più alto in Toscana con euro 22,2, rispetto al Piemonte con euro 20,1 per l’esperienza base, idem per l’esperienza al top: Piemonte euro 48,8, Toscana euro 62,8. Sono meno di 15 le cantine che non prevedono un costo “d’ingresso” anche per un’esperienza base, 62 si collocano a 10 euro o a cifra inferiore. Per quanto riguarda l’esperienza completa, l’indagine ha rilevato 34 cantine che propongono un costo superiore a 100 euro.