:

Cosa sono le piccole navi da crociera?

Guido Martini
Guido Martini
2025-06-30 03:50:10
Numero di risposte: 8
Le piccole navi da crociera contengono meno di 1500 passeggeri. Naturalmente, le imbarcazioni più piccole trasportano meno passeggeri. Se ti piace incontrare velocemente gli altri passeggeri, è l’ideal visto che vedrai soprattutto le stesse facce lungo la crociera. A causa del loro spazio limitato, molte piccole imbarcazioni hanno pochi o un solo ristorante. Poiché le piccole imbarcazioni non offrono la moltitudine di servizi offerti dalle grandi imbarcazioni, le traversate proposte si concentrano principalmente sulle destinazioni che visitano, piuttosto che sulle imbarcazioni stesse. Inoltre, a causa delle loro piccole dimensioni, queste piccole imbarcazioni possono fare scalo in porti più remoti ai quali le imbarcazioni di grandi dimensioni non possono accedere. L’unica cosa per tenersi occupato sono di solito gli scali a terra. Non dispone di grandi strutture o attività diverse. Quello che puoi fare è prenderti il tempo per leggere quel libro in sospeso o per dedicarti ad un importante progetto personale.
Luciano Valentini
Luciano Valentini
2025-06-20 15:43:50
Numero di risposte: 2
Le piccole navi da crociera sono state selezionate per offrire un’esperienza eccellente a bordo, con un servizio di classe mondiale e attività straordinarie durante la giornata alla scoperta dell’Italia. Alcune delle destinazioni più popolari visitate in questi itinerari per piccole navi sono Venezia, Civitavecchia, Taormina, Siracusa e Lipari. Le cose più popolari da fare durante una crociera su piccole navi in Italia sono crociere, crociere su piccole navi, lusso, navigazione su piccole navi e visite a siti archeologici. Queste piccole navi sono il Royal Clipper, la Sea Cloud II, l’Emerald Azzurra, Le Jacques Cartier e Le Lyrial. Il Royal Clipper è il più grande veliero al mondo con equipaggio completo, dotato di 42 vele e di sistema di navigazione all’avanguardia. La Sea Cloud II è un leggendario windjammer che combina gli elevati standard di una nave da crociera a 5 stelle con l’atmosfera unica di una romantica nave a vela. L’Emerald Azzurra è un superyacht di lusso aggiunto alla flotta di Emerald Cruises nel 2022, dotato di sei ampi ponti, servizi di lusso e 50 cabine e suite dal design accattivante. Le Jacques Cartier incarna un’atmosfera unica e una sottile miscela di raffinatezza, intimità e comfort, dotata di attrezzature innovative e rispettose dell’ambiente. Le Lyrial è una nave da crociera di lusso con un’atmosfera da yacht, che comprende 7 ponti con 122 eleganti cabine. In generale, le piccole navi da crociera offrono un’esperienza di viaggio unica e personalizzata, con la possibilità di esplorare destinazioni esotiche e godere di servizi di lusso in un ambiente intimo e raffinato, come ad esempio il Royal Clipper che non ci sono orari rigidi e si è liberi di fare ciò che si desidera nelle proprie giornate e serate.
Graziano Ricci
Graziano Ricci
2025-06-18 14:14:08
Numero di risposte: 5
Le piccole navi da crociera, come categoria, non sono esplicitamente definite nel testo fornito. Tuttavia, possiamo capire cosa sono le navi da crociera in generale. La nave da crociera è una motonave di medie-grosse dimensioni utilizzata per le crociere, viaggi a fini turistici e ricreativi con una durata variabile da una a quattro settimane, durante i quali i clienti vengono intrattenuti a bordo con le varie strutture presenti, soprattutto di tipo ricreativo e sportivo. La prima nave da crociera al mondo fu la Francesco I, battente bandiera del Regno delle Due Sicilie, costruita nei cantieri navali di Castellammare di Stabia nel 1831. Era un piroscafo che aveva una velocità eccezionale rispetto alle altre navi dell'epoca, grazie a motori da 120 cavalli rispetto agli 80 dei francesi e ai 25 degli italiani. Le prime crociere commerciali furono organizzate dalla HAPAG di Albert Ballin, che nel 1891 iniziò un servizio periodico e regolare di viaggi in nave esplicitamente ricreativi e non finalizzati al trasporto di linea di passeggeri tra due località prestabilite. Attualmente la nave da crociera più grande al mondo è la Icon of the Seas, seguita dalla Utopia of the Seas e dalla Wonder of the Seas, tutte appartenenti alla compagnia norvegese/statunitense Royal Caribbean International. Anche le precedenti detentrici del record, appartenevano a tale compagnia, che è la prima al mondo nel suo settore seguita dalla Carnival Cruise Lines.
Domiziano Guerra
Domiziano Guerra
2025-06-08 10:48:30
Numero di risposte: 6
Le piccole navi da crociera sono quelle che possono attraccare in destinazioni inedite grazie alla loro agilità, rispetto ai giganti da 6mila passeggeri. Azamara Onward, quarta nave della compagnia ex-Royal Caribbean e ora proprietà del fondo Sycamore Partners è capace di accogliere 690 passeggeri ed è stata oggetto di un recente rinnovamento da oltre 14 milioni di euro a cura della società italiana Somec. Per la sua agilità Onward può attraccare in destinazioni inedite. I passeggeri si sentono più coccolati a bordo di navi di dimensioni ridotte, che hanno anche il vantaggio di toccare porti minori.
Pacifico Farina
Pacifico Farina
2025-05-30 11:46:22
Numero di risposte: 3
Le piccole navi da crociera offrono un'esperienza di navigazione più personale e intima. Chiunque vada in crociera conosce il rischio di affollamento nei porti quando numerose grandi navi attraccano al molo lo stesso giorno. Quando attraccano in porto, le piccole imbarcazioni sono spesso in grado di attraccare nel centro della città consentendo visite turistiche più accessibili senza la folla delle grandi navi. Inoltre, salire e scendere dalla nave è molto più semplice, quindi ci sono meno code e più tempo da trascorrere in porto. Le navi più piccole hanno il vantaggio rispetto alle navi più grandi in quanto possono visitare destinazioni remote e aree sconosciute. Con le loro dimensioni più piccole, queste navi possono visitare porti più esotici, attraversare fiumi e fare scalo in minuscole isole vietate alle navi da crociera più grandi. Questo potrebbe interessarti se stai facendo una crociera in Sud America e vuoi vedere città remote o una crociera in Europa per visitare piccole isole. Un fattore importante nella scelta di una nave sono gli altri passeggeri. Alla fine di un viaggio su una nave con migliaia di passeggeri, vedrete ancora molte persone per la prima volta, mentre le crociere su piccole navi hanno l'atmosfera di una piccola città. Qui è più probabile che socializzi e vedi volti familiari. Detto questo, ci sono alcuni problemi da considerare con le navi di piccole dimensioni. Il numero di sale da pranzo è limitato e le opzioni di posti a sedere possono variare da tavoli aperti a tavoli assegnati. La vita notturna tende ad essere meno vivace e ciò potrebbe rappresentare un problema per coloro che preferiscono una solida selezione di intrattenimento. Alcune navi da spedizione non dispongono di ascensori, il che potrebbe rappresentare un problema per gli ospiti più anziani o con difficoltà motorie. Inoltre, per chi viaggia da solo, le piccole crociere raramente offrono eventi dedicati ai single come fanno le grandi navi.
Laura Leone
Laura Leone
2025-05-23 18:03:22
Numero di risposte: 6
Le piccole navi da crociera sono le navi di lusso di Explora Journeys, il brand luxury di MSC. A bordo ci saranno solamente 461 suite, tutte con vista mare grazie alle vetrate a tutta altezza e una terrazza privata e saranno grandi da un minimo di 35 metri quadrati fino ai 280 delle Owner’s Residence che avranno due camere, un salotto e una terrazza privata di 125 mq con la Jacuzzi. Le navi avranno un design innovativo, attento al comfort e al relax. Le navi avranno una stazza lorda di circa 64.000 tonnellate e saranno dotate delle più recenti tecnologie, anche sotto il profilo ambientale e della sostenibilità.
Demian Farina
Demian Farina
2025-05-14 15:42:15
Numero di risposte: 6
Le small ships sono piccole navi da crociera di 42-47 metri e 47-55 metri, non hanno mai più di 20 cabine, quindi una quarantina di ospiti di cui si prendono cura 7-10 persone d’equipaggio. Queste navi stanno riscuotendo un grande successo, offrono le comodità di una nave da crociera senza l’affollamento delle grandi unità, gli ospiti fanno il bagno tuffandosi direttamente dalla nave che, date le ridotte dimensioni, riesce ad ancorarsi vicino a riva. Le navi hanno linee moderne, offrono un servizio all inclusive per qualsiasi tipo di crociera e dispongono di cabine di vario livello, tutte con bagno, ampie e confortevoli, dotate di aria condizionata, cassaforte privata, stereo, sistemi antincendio, tavolo di cortesia con sedia e divanetto. La zona comune coperta è occupata dal ristorante, bar, zone TV, zona colazione e una lounge panoramica. Le aree esterne sono invece destinate al relax e con sedute e sdraio, idromassaggi, docce esterne. È sempre presente un’area di accesso al mare ampia e confortevole. Le Small Ships sono anche ideali per crociere di gruppi numerosi o eventi aziendali, noleggiate ad uso esclusivo.