Quanto si paga il traghetto?

Lisa Piras
2025-08-23 18:46:24
Numero di risposte
: 8
Ti basterà indicare la destinazione o il porto che vuoi raggiungere e selezionare le date del tuo viaggio, Traghettilines ti elencherà le partenze di tutti i traghetti che effettuano il collegamento che hai scelto mostrandoti il prezzo del tuo biglietto in sistemazione passaggio standard, poltrona e cabina ad uso privato.
Con un’offerta così vasta di soluzioni di viaggio e la possibilità di un rapido confronto prezzi trovi comodamente l’offerta più conveniente per te.
In pochi click otterrai tutte le informazioni su traghetti e aliscafi: orari, prezzi, offerte speciali e potrai prenotare in totale autonomia.
Se invece preferisci parlare con i nostri operatori, ad esempio per richieste o tariffe particolari, come i traghetti last minute, i traghetti low cost, partenze open deck camping on board, tariffe merci e cargo, offerte per gruppi numerosi con bus, il Servizio Clienti Traghettilines è a tua disposizione tutti i giorni per assistenza e prenotazioni.
Confronti le offerte di tutte le compagnie e risparmi tempo e denaro prenotando velocemente al miglior prezzo.
Ti bastano pochi click per prenotare e ricevere i tuoi biglietti, che potrai sempre visualizzare sia sul sito o sulla tua casella e-mail.
Inserisci solo i dati strettamente necessari per calcolare i preventivi e trovare la tua soluzione di viaggio ideale.
Traghettilines è affidabile ed efficiente.
I nostri operatori qualificati sono specialisti di biglietteria marittima dal 2006.
La tua prenotazione e i tuoi dati sensibili vengono trattati con i più alti standard di sicurezza.
Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile.
Le informazioni sui cookies vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Sergio Galli
2025-08-23 18:30:58
Numero di risposte
: 9
Il costo del biglietto di sola andata è di € 2,50, andata e ritorno € 4,50.
Il costo varia in base alle dimensioni del veicolo: da 33,00 € per la corsa semplice e A\R in giornata per una autovettura, a 65,00€ per un’auto + rimorchio > 250 m.
Anche per i camper il costo del biglietto varia in base alle sue dimensioni: da 46,00 € per la corsa semplice o A\R in giornata a 78,00 € per un camper + rimorchio > di 2,50.
Le moto pagano da 7,00 € a 10 € in base alla cilindrata per un biglietto di sola andata e rispettivamente 8 e 11 euro per A\R, le biciclette 6,00 euro.
Per i pullman il costo del biglietto varia in base alla lunghezza del veicolo: per un pullman con viaggiatori di circa 5 metri di lunghezza il costo del biglietto di sola andata è di 68,00 €, il biglietto A\R entro 60 giorni costa 120,00 €.
Il passaggio pedonale solo andata costa 2,50 €, 5,00€ A\R.
Le tariffe per i veicoli partono da 38,00 € per la sola andata a 75,00€ per un biglietto A\R entro 90 giorni.
Il costo del biglietto dei camper parte da 56,00 € e comprende fino a 5 passeggeri, per le moto è di 14,00 €.
Il biglietto di sola andata per i pullman, passeggeri compresi, varia da 105,00 a 199,50 in base alla lunghezza del veicolo.
Leggi anche
- Quanto costa il giro del Lago di Garda in battello?
- Che cos'è il traghetto "Regina del Garda"?
- Dove si prende il traghetto per l'isola del Garda?
- Dove si prende il battello per fare il giro del Lago di Garda?
- Qual è la sponda più bella del Lago di Garda?
- Quanto costa il traghetto da Riva del Garda a Limone?