:

Chi deve organizzare un addio al celibato?

Annunziata Conti
Annunziata Conti
2025-08-18 22:21:32
Numero di risposte : 12
0
Gli amici o le amiche più strette, in particolare i/le testimoni o i/le damigelle, che solitamente organizzano anche l’evento. La tradizione prevedeva che il testimone o la testimone dovessero farsi carico della spesa totale della festa. Il/la festeggiato/a non paga nulla: viene ospitato/a. In gruppi più informali o situazioni particolari, può esserci un accordo diverso. Chi organizza divide quindi i costi tra tutti i partecipanti.
Loretta Battaglia
Loretta Battaglia
2025-08-18 22:04:00
Numero di risposte : 16
0
Il “Galateo del Matrimonio” su questo punto è pressoché irremovibile: il futuro sposo dovrà solo ed esclusivamente divertirsi e mai e poi mai dovrà mettere mano al portafogli. E’ chiaro che questa tipologia di festa -almeno di norma- è un party a sorpresa organizzato dalle persone più vicine allo sposo e come tale… beh, paga chi lo organizza. Sebbene un tempo non era raro che solo l’organizzatore del party si facesse carico anche di saldare l’intero conto, oggi si è soliti dividere tra tutti gli amici il costo della festa. Le spese per location, intrattenimento, gadgets ed eventuale cena andranno quindi suddivise tra l’intero gruppo di partecipanti. Di norma la suddivisione è equa. Ovvero si divide l’importo totale in maniera uguale tra tutti i partecipanti. Può succedere tuttavia che una o più persone particolarmente vicine allo sposo vogliano dar vita ad un party che sfori con il budget indicato e stabilito inizialmente… in questo caso sarà a loro discrezione mettere una somma maggiore rispetto al resto del gruppo. La regola vuole spese divise equamente, ma nulla vieta eccezioni a vostra totale discrezione.
Renata Leone
Renata Leone
2025-08-18 20:45:17
Numero di risposte : 6
0
Di solito le persone che organizzano l'addio al celibato sono i testimoni del matrimonio e gli amici più stretti. Le prime cosa da fare per organizzare la festa di addio al celibato è fare una lista degli invitati per capire in quanti siete, questo vi servirà per decidere anche dove andare. Il festeggiato deve essere all'oscuro di tutto, non deve sapere cosa avete organizzato per lui e cercate di non scegliere cose viste e riviste, ma cercate di essere originali. Chi organizza la festa ha bene in mente cosa ama e cosa odia il festeggiato, perché deve evitare che una festa all'insegna del divertimento venga rovinata da qualcosa. Prima di trovare le giuste idee su cosa fare per l'addio al celibato ci sono tre punti fondamentali che dovete tenere in considerazione e quindi bisogna innanzitutto decidere qual è il budget basandosi sulle disponibilità degli altri uomini o ragazzi che parteciperanno alla festa.
Liliana D'angelo
Liliana D'angelo
2025-08-18 20:11:48
Numero di risposte : 9
0
Tradizionalmente, l'addio al celibato è organizzato dal testimone dello sposo assieme alla cerchia degli amici più intimi. Il senso di questo festeggiamento è il simbolismo di poter fare un'ultima notte da "single". Solitamente, sempre con questo spirito, lo svolgimento dei rispettivi festeggiamenti di nubilato e celibato, viene nascosto alla controparte, per mantenere lo spirito di "ultima notte celibe/nubile". Di recente si è anche affermato un festeggiamento simile e parallelo, organizzato dalle amiche della futura sposa, per la sposa stessa, noto come addio al nubilato. In Inghilterra, le feste di addio al celibato sono normalmente festeggiate con dei brevi viaggi fuori città, della durata di un fine settimana, con la partecipazione di tutto il gruppo di amici dello sposo. Secondo tradizione, ciò che avviene nel corso della festa deve essere tenuto nascosto alla sposa.
Elda Monti
Elda Monti
2025-08-18 18:04:48
Numero di risposte : 7
0
Sono gli amici più stretti a mettere su il tutto, sarà loro compito riuscire a stupire, con ciò che conoscono del futuro marito, ma anche un po’ ridicolizzare, il promesso che dopo qualche giorno raggiungerà l’altare. In particolare, l’obiettivo sarebbe quello di rendere quest’esperienza unica e indimenticabile. Per questa ragione, bisogna considerare tutte le ipotesi più adeguate e valutare le seguenti questioni: È una persona che ama fare festa o è un tipo tranquillo che preferisce la natura. Il budget da poter utilizzare per l’evento: più soldi non sempre si traducono in più divertimento. Qual è il posto in cui gli piacerebbe trascorrere l’addio al celibato? È legato alle radici e a casa o sarebbe meglio visitare una città o un Paese nuovo? Non cercare la perfezione, le cose semplici portano sempre i loro frutti. Ciò che conta davvero è stuzzicare e permettere al promesso sposo di godere di una delle giornate più belle della sua vita. Nell’immaginario collettivo siamo abituati a pensare a scenari da una notte da leoni o notti di follia a Las Vegas. Ma la realtà è che organizzare un addio al celibato può essere la maniera migliore per vivere un’esperienza insieme, con nuovi e amici di sempre, per celebrare l’inizio di un nuovo capitolo della vita. In genere, più amiche si incontrano per ricordare questo momento e rendere la serata unica. Un viaggio, una serata programmata o una cena sono solo alcune delle idee a cui spesso si ricorre. Partiamo con il dire che basta essere insieme tra amici per riuscire già a far andare tutto per il meglio. Se a ciò si aggiunge una meta e una nuova esperienza da vivere, il risultato sarà ottimale. Infatti, per celebrare un addio al celibato è possibile scegliere tra un evento sportivo, un concerto live, una sera in campeggio o in montagna, lanciarsi con il paracadute o fare bunjee jumping. Ma non solo, si può optare per una tranquilla giornata in agriturismo, o perfino ad un viaggio.