Come si calcolano i giorni di noleggio auto?

Joey Ricci
2025-08-17 14:43:16
Numero di risposte
: 10
I giorni vengono contati in intervalli di 24 ore, dal momento del ritiro.
Se sceglie di ritirare l'auto alle ore 10:00 e di riconsegnarla il giorno successivo alle ore 11:00, il periodo di noleggio sarà di 2 giorni.

Nadia Rossetti
2025-08-17 14:34:51
Numero di risposte
: 8
I giorni vengono contati in intervalli di 24 ore, dal momento del ritiro.
Se sceglie di ritirare l'auto alle ore 10:00 e di riconsegnarla il giorno successivo alle ore 11:00, il periodo di noleggio sarà di 2 giorni.

Mercedes Costantini
2025-08-17 12:05:50
Numero di risposte
: 6
GIORNI DI COMPETENZA: giorni di competenza del periodo
il valore è visualizzabile nel prospetto giorni dell’anagrafica
COSTO GIORNALIERO NOLEGGIO: importo calcolato nella finestra “costi iniziali del noleggio” presente sull’anagrafica del bene in noleggio
NOLEGGIO DI COMPETENZA: si ottiene moltiplicando il costo giornaliero noleggio per i giorni di competenza
COMPETENZA RETTIFICATA: è dato dalla somma dei NOLEGGIO DI COMPETENZA e del campo RETTIFICHETOTALE RATEO/RISCONTO PERIODO: differenza tra i valori indicati nei campi TOTALE CONTABILIZZATO e COMPETENZA RETTIFICATA

Lorenzo Montanari
2025-08-17 10:32:49
Numero di risposte
: 7
La maggior parte delle aziende di autonoleggio considera un giorno di noleggio come un periodo di 24 ore, a partire delle 10 del mattino.
Il giorno della riconsegna se l'auto non viene riconsegnata entro le 10 del mattino, vi verrà addebitato un altro giorno di noleggio.
Inoltre, alcuni noleggi potrebbero addebitarvi un prezzo più alto se si restituisce l'auto con più di 5-10 minuti di ritardo rispetto all'orario concordato in precedenza.
Inoltre, esistono diversi tipi di tariffe per i giorni di noleggio.
Ad esempio, alcune compagnie offrono offerte speciali per i noleggi a lungo termine: potreste ottenere riduzioni significative sugli addebiti se prenotate l'auto per più giorni o settimane.
Altri forniscono tariffe flat che coprono fino a 7 giorni, 12 giorni o anche 30 giorni consecutivi.
Queste offerte possono essere particolarmente convenienti se si prevede di utilizzare l'auto per un periodo prolungato.
Prima di effettuare la prenotazione, assicuratevi sempre di leggere attentamente le Condizioni Generali dell'Azienda ed essere consapevoli del numero esatto della durata del vostro noleggio e della tariffa applicata.
Se siete ancora incerti su come calcolare i costi totali e le tariffe dell'autonoleggio, non esitate a contattare direttamente l'azienda e chiedere assistenza.
Leggi anche
- Come funziona il noleggio giornaliero?
- Quanto costa noleggiare un'auto per una settimana?
- A cosa bisogna stare attenti quando si noleggia un'auto?
- Quanti tipi di noleggio esistono?
- Come si calcolano i giorni di noleggio?
- Quanto costa il noleggio giornaliero Enjoy di Eni?
- Qual è la macchina più economica da noleggiare?
- Quanto costa noleggiare una Panda per 3 giorni?
- Cosa succede se ti fermano con una macchina a noleggio?