Quali sono le 7 isole della Toscana?

Claudia Vitali
2025-08-17 23:52:54
Numero di risposte
: 8
L'arcipelago toscano è un arcipelago del Mar Mediterraneo occidentale, formato da un gruppo di sette isole maggiori, di cui la più grande è l'isola d'Elba, più alcune minori, secche e scogli situati tra la terraferma toscana e la Corsica.
Le isole maggiori sono: Isola km² Popolazione isola d'Elba 224 32043 isola del Giglio 21 1439 isola di Capraia 19 410 isola di Montecristo 13 2 isola di Pianosa 10 10 isola di Giannutri 3 13 isola di Gorgona 2,23 147.
Isole principali Gorgona · Capraia · Elba · Pianosa · Montecristo · Giglio · Giannutri.

Francesca Ricci
2025-08-17 22:03:09
Numero di risposte
: 7
Il trionfo della natura più pura e della semplicità della vita si può respirare a pieni polmoni nella romantica Giannutri, dolce forma di piccola mezzaluna, ma anche a Pianosa, dove sono da ammirare anche i resti della villa romana di Agrippa.
Nella stupenda Gorgona, alla quale si può accedere solo con permessi speciali, data la presenza di un penitenziario, si trovano le bellissime spiagge di Cala Martina e Cala Scirocco.

Timothy Leone
2025-08-17 19:35:37
Numero di risposte
: 11
La leggenda narra che quando Venere nacque dalle onde, sette pietre preziose caddero dalla sua tiara, creando sette isole al largo della costa toscana.
Le sette isole dell’arcipelago toscano sono: Elba, Giglio, Giannutri, Capraia, Pianosa, Montecristo e Gorgona.
L'Elba è l'isola più grande e più frequentata dell'Arcipelago Toscano.
L'Isola del Giglio è raggiungibile tutto l’anno, grazie ai collegamenti di linea dei traghetti che la collegano alla terraferma.
L’isola di Giannutri è la più meridionale delle isole toscane:
L'isola di Capraia può essere raggiunta in barca o con il traghetto con partenza dal porto di Livorno - da cui dista circa 64 km - e, nel periodo estivo, anche con un servizio di navetta veloce.
L'isola di Gorgona è l'isola più piccola e settentrionale dell'Arcipelago Toscano ed è sede di un penitenziario, quindi le visite sono limitate.
Pianosa è visitabile tutto l'anno con servizio giornaliero partendo dall’isola d’Elba - Marina di Campo - e in alta stagione anche da Piombino.
Montecristo è una delle isole più importanti per la tutela della biodiversità dell’Arcipelago Toscano e del Mar Tirreno, per questo motivo l’accesso è rigidamente regolamentato.

Flaviana Marino
2025-08-17 19:34:05
Numero di risposte
: 11
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano comprende tutte le isole principali dell'Arcipelago Toscano: Isola d'Elba, Giglio, Capraia, Montecristo, Pianosa, Giannutri e Gorgona.
Le isole dell'arcipelago fanno parte delle province di Livorno e Grosseto e ricadono sotto ben undici Comuni.
Un arcipelago anomalo, perché ogni isola è una realtà propria, con il proprio carattere diverso dalle altre e ricca di una meravigliosa rassegna di ambienti naturali, di vegetazione, di cultura, storia e arte.
Tutte le isole fanno inoltre parte del Santuario Pelagos per i mammiferi marini, un'area marina protetta che si estende per 90000 kmq, istituita grazie a un accordo tra Italia, Principato di Monaco e Francia.
Le Isole dell'Arcipelago Toscano, sebbene siano sottoposte a un regime diverso di tutela, sono tutte visitabili.
Leggi anche
- Quanto costa una minicrociera all'Isola del Giglio?
- Come andare all'Isola del Giglio da Castiglione della Pescaia?
- Isole Toscane visitabili?
- Dove prendere il traghetto in Toscana?
- Quanto tempo ci vuole per girare l'Isola del Giglio?
- Quanto costa una mini crociera?
- Dove imbarcarsi per andare all'Isola del Giglio?
- Che isole si vedono da Castiglione della Pescaia?
- Come prenotare per l'isola di Pianosa?