:

Quanto tempo ci vuole per girare l'Isola del Giglio?

Ian Marino
Ian Marino
2025-08-17 21:03:32
Numero di risposte : 10
0
Il tempo necessario per fare il giro dell’isola del Giglio varia a seconda dei mezzi di trasporto che si utilizzano e delle eventuali soste previste. In genere, la circumnavigazione dell’isola richiede circa 2-3 ore. È possibile fare il giro dell’Isola del Giglio a piedi in una giornata. Camminando per un’ora e venti minuti, partendo da Giglio Porto, si arriva a Giglio Castello. Camminando per un’altra ora e mezza si arriva infine a Giglio Campese. Per chi insteadesse spostarsi con mezzi di trasporto non ci sono problemi. Si può girare agevolmente l’Isola del Giglio con i mezzi pubblici, con il taxi, in bicicletta oppure in scooter.
Marianna Orlando
Marianna Orlando
2025-08-17 20:23:25
Numero di risposte : 8
0
Per girare l'isola del Giglio ci sono diverse opzioni, ad esempio la passeggiata fino al Faro delle Vaccarecce facilmente raggiungibile a piedi o in bicicletta. La passeggiata è molto suggestiva, il sentiero si snoda tra vigneti e olivi, fino a raggiungere un punto panoramico per ammirare i due mari. I compagni di viaggio di questa escursione saranno il mare da un lato e la macchia mediterranea dall’altro, con i suoi profumi e i suoi colori. Uno dei tramonti più emozionanti di tutta l’isola si può ammirare a Punta di Capel Rosso, situata alla punta meridionale dell’isola, può essere raggiunta sia a piedi, con un’escursione di circa 6 ore partendo da Giglio Campese, sia in auto o moto. Si può scegliere di fare una gita in barca così da poter visitare le calette dall’acqua cristalline più difficili da raggiungere a piedi, come la cala d’Allume e la cala Cupa, perfette per immersioni e per chi vuole godersi l’acqua incontaminata. L’isola del Giglio offre attività adatte ad ogni periodo dell’anno, dalle escursioni alle gite in barca, dalle visite culturali allo snorkeling, soddisfacendo le esigenze di ogni vacanziere. Per gli appassionati di scuba diving è possibile fare immersione quasi in tutta l’isola, la vita sottomarina pullula di sogliole e murene, ma anche di relitti sommersi. Per gli amanti della natura e del Birdwatching, l’isola offre grande varietà di uccelli selvatici e rapaci.
Rudy Giordano
Rudy Giordano
2025-08-17 16:22:57
Numero di risposte : 10
0
Un giorno è possibile vedere Giglio Porto, Giglio Castello o Giglio Campese, e un paio delle spiagge più belle dell’isola. Due giorni, il primo giorno lo trascorrerete a Giglio Porto, dove attraccano i traghetti, e a Giglio Castello, da visitare di sera. Il secondo giorno invece sarà dedicato a Giglio Campese e ad alcune delle spiagge più belle che il Giglio possa offrirvi. Tre giorni durante i quali potrete vedere le tre località, godervi il relax delle spiagge più belle, praticare il vostro sport preferito oppure, se la vacanza è in primavera o in autunno, trascorrere un week end in compagnia della vostra dolce metà. In questo caso, il tempo che avete a disposizione è sufficiente per scoprire l’isola dei Giglio in tutte le sue sfumature: spiagge, sport, relax, tradizioni, calette meno conosciute, storia, natura. Secondo molti, tre è il numero di giorni ideale per visitare l’isola del Giglio.