Quanto costa l'antivegetativa per una barca di 12 metri?

Maristella De Santis
2025-08-16 21:33:08
Numero di risposte
: 12
Il costo per l’applicazione dell’antivegetativa varia in base alle dimensioni della tua imbarcazione e al tipo di prodotto scelto.
Contattaci per ottenere un preventivo personalizzato.
Per le barche a vela, consigliamo un’antivegetativa autopulente adatta a diverse condizioni di navigazione, garantendo performance ottimali e una manutenzione ridotta.
La scelta dell’antivegetativa dipende dal materiale dello scafo e dal tipo di navigazione.
Applicabile su vetroresina, acciaio, legno, piombo ed anche alluminio.
Resa teorica: 12 m2L.

Maurizio Fontana
2025-08-16 21:32:08
Numero di risposte
: 6
I prezzi variano da circa 20 euro fino a 300 euro per le soluzioni più avanzate.
La quantità di vernice è un fattore importante da considerare, in quanto in commercio esistono tanti diversi formati di barattoli di antivegetativa, da mezzo litro, da 0,75 litri, da 2 litri e via dicendo.
É sempre quindi bene calcolare il prezzo al litro dell’antivegetativa.
Non tutte le vernici antivegetative hanno lo stesso rendimento, in media questo valore si aggira intorno a un litro di antivegetativa per ogni dieci metri quadrati di scafo.
Per fare la scelta giusta al di là del mero prezzo dell’antivegetativa, quindi, è bene calcolare la superficie da proteggere, raddoppiare per due e capire quanti barattoli di vernice sarà necessario acquistare.
In questo caso, per una barca di 12 metri, la superficie da proteggere sarà di circa 12 metri di lunghezza per 2-4 metri di larghezza, quindi una superficie di 24-48 metri quadrati.
Considerando il rendimento medio di un litro di antivegetativa per 10 metri quadrati, si potrebbe avere bisogno di 2,4-4,8 litri di vernice.
Il prezzo al litro dell’antivegetativa potrebbe variare da 20 a 300 euro, quindi il prezzo totale potrebbe essere compreso tra 48 e 1440 euro.

Gianantonio Donati
2025-08-16 19:44:50
Numero di risposte
: 9
Una tabella facile e veloce per conoscere la quantità totale approssimativa che ti serve per applicare 2 mani di antivegetativa in base al tipo e alla lunghezza della tua barca.
Lunghezza Planante Vela Pilotina
12 mt. 10,5 L. 7 L. 13 L.
*Dati basati sulla superficie media storica dello specifico modello dell'imbarcazione e resa teorica dell'antivegetativa di 10 mq/l.
Spedizione € 9,90
Gratis da € 149,00

Nadia Testa
2025-08-16 18:22:24
Numero di risposte
: 17
Il costo dell’antivegetativa dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di prodotto utilizzato, il cantiere nautico scelto e il fai-da-te.
Il costo dell’antivegetativa per una barca di 6 metri può variare tra 80 e 600 euro, a seconda che si opti per il fai-da-te o per un servizio professionale.
Fai-da-te: tra 80 e 200 euro, considerando vernice antivegetativa, primer e attrezzi necessari.
Cantiere nautico: tra 300 e 600 euro, includendo materiali e manodopera.
Valutare le proprie esigenze e il budget disponibile è fondamentale per scegliere la soluzione più adatta.
Il tipo di Antivegetativa utilizzato influisce sul prezzo: Antivegetativa a matrice dura, ideale per barche veloci, con costi tra 20-50€ al litro, oppure l'Antivegetativa autolevigante, che si consuma gradualmente e ha un prezzo di 30-70€ al litro.
Tuttavia non è possibile determinare il prezzo per la tua barca di 12 metri.

Osvaldo Giuliani
2025-08-16 17:42:32
Numero di risposte
: 12
Il costo di questo trattamento dipende da diversi fattori.
Come la dimensione della barca, il materiale di costruzione, la località in cui viene effettuato e il tipo di antivegetativa scelta.
In generale, per una barca di medie dimensioni il costo può variare da 500 a 1000 euro.
Tuttavia, è possibile che il prezzo possa aumentare o diminuire a seconda delle condizioni specifiche della barca e del lavoro da svolgere.
Per una barca di 12 metri, il costo potrebbe quindi essere più alto rispetto a quello di una barca di 8-10 metri.
Il costo dell’antivegetativa non include solo il prodotto in sé, ma anche il lavoro dell’operatore che lo applica.
Il costo dell’antivegetativa include anche il noleggio dei necessari attrezzi e strumenti, come le scale o i ponteggi, e il costo del trasporto della barca se questa deve essere spostata in un cantiere navale.
Leggi anche
- Dove possono essere ormeggiate le barche?
- Quanto costa mantenere una barca di 12 m?
- Come calcolare le cime di ormeggio?
- Quanto costa un posto barca di 12 metri?
- Dove posso ormeggiare?
- Dove un'imbarcazione può prendere terra?
- Quante cime d'ormeggio devo tenere in barca?
- Come calcolare il pescaggio di una barca?