:

Quanto costa una settimana in yacht?

Dino Bernardi
Dino Bernardi
2025-08-22 15:31:48
Numero di risposte : 9
0
Il costo di una vacanza in barca può cambiare davvero tanto in funzione delle necessità e dei desideri che vuoi realizzare. La risposta da dare a questa domanda di solito è “dipende da tanti fattori”, ma vogliamo comunque provare a darti un’idea più concreta sia delle cifre sia delle voci di spesa di cui devi tenere conto. Per farlo dobbiamo semplificare e fare riferimento a quelle che, per la nostra esperienza, sono le richieste più comuni: i costi di una vacanza di una settimana in barca per un gruppo di 8 persone in estate in Mediterraneo. Quando affitti una barca senza conducente stai cercando una locazione in bareboat. Il prezzo varia soprattutto in funzione: delle dimensioni della barca del numero di cabine e servizi dell’anno di costruzione della barca degli optional. Immaginando una barca di 14 metri con 4 cabine e 2 bagni il preventivo può aggirarsi tra 3.000 € a giugno e 6.000 € ad agosto. In questa fascia di prezzo puoi aspettarti che, oltre alla barca per la settimana, siano incluse e la prima e ultima notte in porto. Di solito invece sono esclusi fuoribordo, lenzuola, pulizie finali della barca. Con questo budget invece non puoi dare per scontato che siano comprese dotazioni speciali come aria condizionata, generatore, dissalatore e naturalmente equipaggio. Anche il costo dell’equipaggio per una settimana varia in funzione della stagione e del tipo di barca. Se non hai ancora le idee chiare per chiedere un preventivo preciso ecco alcune cifre di riferimento per una settimana: skipper: tra i 1.400 e i 1.800 € hostess: tra i 700 e i 1.200 € cuoco: a partire dal 1.500 € Ogni figura ha il suo ruolo, chiarisci bene i compiti di skipper e hostess prima dell’imbarco. Un posto barca a Portoferraio, sull’Isola d’Elba, con una barca di 14 metri, costa circa 60€ a giugno e 100€ ad agosto. Secondo la nostra esperienza una barca a vela di 11 metri a fine settimana spenderà circa 100 € per il pieno, mentre un catamarano facilmente arriverà a 400 €. Se vuoi mantenere al minimo questa uscita ti basterà fare la spesa al supermercato e cucinare i pasti in barca. Una bella scorta al primo giorno, qualche integrazione di frutta e verdura durante la settimana e potrai soddisfare l’appetito di tutti. Se in vacanza ti piace cenare fuori i conti cambiano, i ristoranti delle destinazioni turistiche in alta stagione possono davvero incidere sul budget.
Ausonio Fabbri
Ausonio Fabbri
2025-08-13 23:46:14
Numero di risposte : 9
0
Il costo per il noleggio yacht può variare dai 500 a più di 20.000 € al giorno, a seconda della taglia dell'imbarcazione e del tipo di prestazione richiesta. Mediamente, puoi contare 12.000 € a settimana per uno yacht di dimensioni modeste. Inoltre, sarà necessario aggiungere il costo per il carburante, il rifornimento e il porto. Per coprire queste spese, ti sarà richiesto di anticipare l'APA «Advance Provisioning Allowance», pari circa al 30% dell'importo del noleggio. Infine, la maggior parte dei prezzi è mostrato Tasse Escluse, in quanto l'IVA dipende dal luogo di navigazione e dalla bandiera del natante.
Emanuel Pagano
Emanuel Pagano
2025-08-13 19:35:56
Numero di risposte : 16
0
I costi del carburante variano a seconda della destinazione, ma il fattore principale dei costi di carburante sarà il tipo di yacht scelto. Una barca a vela monoscafo o catamarano consumerà circa 200€ a settimana di carburante. I catamarani e i monoscafi a vela sono molto più efficienti in termini di consumo di carburante rispetto ad uno yacht a motore quando si usa il motore e, naturalmente, possono viaggiare a vela senza alcun consumo di carburante. Circa 100€ a persona a settimana, a seconda della località. A meno che non stiate prenotando un pacchetto inclusivo, siete responsabili dell'acquisto del vostro cibo e delle vostre bevande. Se state assumendo uno skipper o un equipaggio aggiuntivo, dovrete coprire anche i costi del loro cibo e delle loro bevande. Il trasporto da e per l'aeroporto non è incluso. A seconda della destinazione, si raccomanda una mancia per l'equipaggio dal 10% al 20% se si sceglie di assumere uno skipper e un equipaggio aggiuntivo. Per il noleggio a scafo nudo, considerate la possibilità di assicurare il vostro deposito per evitare costi imprevisti. Le tasse di soggiorno e le tasse per i parchi nazionali possono essere applicate a seconda della destinazione e della rotta di navigazione. In generale è meglio avere un po' di denaro a portata di mano per coprire gli incidenti durante la vostra vacanza. I pagamenti con carta di credito non sono sempre disponibili nelle località remote. I prezzi possono variare da 10€ a 200€ o più a notte. A seconda della destinazione, le tasse di attracco possono variare significativamente. In alcuni porti turistici in alta stagione può costare anche di più. Il prezzo per notte è normalmente calcolato come un prezzo base più un costo per metro dello yacht. I catamarani in genere pagano per un ormeggio doppio a seconda della marina. Aspettatevi di rimanere in una marina circa ogni secondo o terzo giorno del vostro viaggio. Il vostro specialista yachting.com in grado di fornire una stima delle tasse marina a seconda della posizione, la stagione, e lo yacht che si intende noleggiare. I costi del carburante da soli possono superare il costo del noleggio di uno yacht a motore. Gli yacht a motore useranno la maggior parte del carburante rispetto a un catamarano o monoscafo di dimensioni simili.