Qual è la tratta più economica per andare in Sardegna?

Bibiana Ferraro
2025-05-12 05:38:06
Numero di risposte: 4
Il traghetto più veloce per la Sardegna è il traghetto da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio, che impiega circa 50 minuti.
Un biglietto per i traghetti da Livorno a Olbia parte da 336€*.
Il costo del traghetto da Genova a Olbia parte da 464.01€*.
Le tariffe migliori sono sempre disponibili sulla nostra pagina per le offerte speciali.
I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione.
I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio.

Naomi Battaglia
2025-05-12 03:52:58
Numero di risposte: 4
Prezzi a partire da 85€ per 2 persone, 1 auto (max 5 mt lunghezza, 1,90 mt altezza), viaggio di sola andata, sulla linea Livorno – Golfo Aranci.
Prezzi a partire da 96€ per 2 persone, 1 auto (max 4 mt lunghezza, 1,90 mt altezza), viaggio di sola andata, sulla linea Piombino – Golfo Aranci.
L’iscrizione al Corsica Club consentirà di usufruire di vantaggi e riduzioni e di ricevere uno sconto dedicato e su misura dalla nostra assistente digitale durante il processo di consultazione.
I residenti e i nativi sardi possono accedere a tariffe scontate per tutte le linee da e per la Sardegna, anche sulla singola tratta, con origine sia in Continente sia in Sardegna.
Ai residenti e nativi in Sardegna, per viaggiare con i nostri traghetti, dedichiamo sconti che vanno dal 20% al 30%.

Assia Vitale
2025-05-12 03:33:44
Numero di risposte: 3
Il modo più economico per andare in Sardegna da Roma dipende dal periodo dell’anno, dal tipo di vacanza che si vuole fare e da quanto si è disposti ad adattarsi. Volare è, nella maggior parte dei casi, il modo più veloce ed economico per arrivare in Sardegna da Roma. Le compagnie low cost come Ryanair e Volotea operano voli diretti verso gli aeroporti di Cagliari, Olbia e Alghero, con tariffe che, se prenotate con qualche settimana di anticipo e in bassa o media stagione, possono scendere sotto i 30 euro a tratta. Il volo low cost con prenotazione anticipata resta la scelta più conveniente nella maggior parte dei casi, specialmente se combinato con il noleggio auto direttamente in aeroporto per massimizzare autonomia e risparmio. L’alternativa al volo è il traghetto, una scelta più lenta ma potenzialmente vantaggiosa, soprattutto se si viaggia in compagnia o con un’auto al seguito.

Quirino Bianchi
2025-05-12 03:29:43
Numero di risposte: 5
Per viaggiare in Sardegna risparmiando devi prenotare il tuo traghetto per tempo.
La tipologia di posto influisce sul costo del biglietto.
Il passaggio ponte è sicuramente la soluzione più economica, ma anche la meno agevole per un viaggio di diverse ore.
Le compagnie di navigazione mettono a disposizione dei residenti, dei nativi, dei coniugi e dei figli a carico anche non residenti, delle tariffe speciali.
Inoltre, spesso le compagnie, durante l’anno, attivano degli sconti e delle promozioni speciali da cogliere al volo per viaggiare a prezzi ancora più convenienti.
Per scegliere facilmente il traghetto per la Sardegna più economico, il comparatore online TraghettiPer è la scelta ideale.
Leggi anche
- Quali sono i collegamenti italiani con la Sardegna?
- Dove si può andare con il traghetto dall'Italia?
- Quali sono le offerte per i traghetti in Sardegna nel 2025?
- Qual è la migliore compagnia di traghetti?
- Qual è la tratta più breve per la Sardegna?
- Dove andare in Sardegna se non si ha la macchina?
- Quali sono i collegamenti in traghetto tra l'Italia e la Grecia?
- Dove posso andare in vacanza senza aereo?
- Quali sono le offerte Grimaldi Lines per gli over 60?