Come posso raggiungere le isole croate dall'Italia?

Monia Sanna
2025-05-11 12:23:34
Numero di risposte: 4
Vicinissima all'Italia, la Croazia si può raggiungere facilmente e spendendo poco.
Grazie alla sua vicinanza con il confine italiano, alla presenza di numerosi traghetti e di collegamenti aerei soprattutto low cost, si può raggiungere le località croate velocemente e senza spendere troppo.
Se avete la fortuna di vivere a una distanza ragionevole dal confine, potete prendere in considerazione l’idea di raggiungere la Croazia in macchina.
Il tragitto classico è quello che passa per Trieste, dagli ex valichi di Rabuiese-Skofije per dirigersi in Istria o da Pesek-Kozina, da dove si può proseguire per pochi chilometri in terra slovena fino al confine croato, a Fiume (Rijeka) e dirigersi in autostrada verso Zagabria.
Per raggiungere la Croazia occorre passare un breve tratto di Slovenia: proseguendo via autostrade sarete costretti a pagare un bollino autostradale che le autorità slovene impongono anche per un tratto minimo di 10 km.
Sappiamo che esistono delle strade alternative evitando il tratto di tangenziale che dal confine porta a Koper/Capodistria.
Occorre seguire solo i cartelli di colore giallo con la dicitura Koper/Capodistria che indicano le strade normali evitando di farsi condurre da quelli verdi che indicano le autostrade e quelli azzurri che segnalano le strade a scorrimento veloce.
Devi prendere un traghetto? Con DirectFerries puoi verificare le tratte e acquistare i biglietti.
Confronta le offerte delle compagnie aeree e prenota il volo.
Hai bisogno di un'auto a noleggio? Confronta le tariffe di tutte le compagnie con Discovercars.

Paola Martinelli
2025-05-11 12:19:30
Numero di risposte: 4
Il modo più semplice e al tempo stesso affascinante per raggiungere le principali località turistiche della Croazia è viaggiare via mare.
C’è un’ampia scelta di traghetti per la Crozia gestiti da diverse compagnie di navigazione, con partenze da città italiane al nord, al centro e al sud.
Sono quattro i porti principali da cui partono traghetti ed aliscafi per la Croazia: Trieste, Venezia, Ancora, Bari.
Meno frequenti sono invece i traghetti e gli aliscafi in partenza da Pescara e Pesaro.
Traghetti ed aliscafi in partenza dal nord Italia arrivano in Istria, mentre quelli in partenza da Ancora e Bari collegano l’Italia alla Dalmazia centrale e settentrionale.
Gli aliscafi sono molto più veloci, ma non vi consentono di portare con voi la vostra auto.
Ecco di seguito i traghetti prenotabili online per spostarsi tra le varie località e isole una volta arrivati in Croazia.
Le seguenti compagnie effettuano tratte dall’Italia per la Croazia.
Jadrolinja è la principale compagnia di navigazione croata, di proprietà statale, che collega il paese con i più importanti porti dell’Adriatico e del Mediterraneo, inclusi naturalmente i collegamenti con l’Italia.
Snav è la compagnia di navigazione italiana leader nel Mediterraneo.
Trieste Lines è una compagnia di navigazione italiana fondata nel 2001 con il preciso scopo di assicurare collegamenti marittimi veloci via aliscafi tra l’Italia del nord e la penisola istriana.
Venezia Lines è una compagnia di navigazione veloce con sede a Porec fondata nel 2003.
Leggi anche
- Quali sono le isole minori della Sardegna da visitare assolutamente?
- Quanto costa un biglietto del traghetto per le Isole Eolie?
- Quanto costano i traghetti per le isole croate?
- Quali sono gli orari dei traghetti Siremar da Trapani a Marettimo?
- Qual è la piccola isola sarda?
- Qual è la più bella isola delle Eolie?
- Dove ci si imbarca per le Isole Eolie?
- Che giorno costano meno i traghetti?