Come posso raggiungere le isole croate dall'Italia?

Deborah Rizzi
2025-06-03 08:05:00
Numero di risposte: 3
A bordo del cruise ferry SNAV puoi raggiungere Spalato da Ancona con una navigazione comoda e sicura, improntata al massimo comfort e all’efficienza.
La tratta coperta dal cruise ferry SNAV è Ancona – Spalato*.
I passeggeri hanno la possibilità di imbarcare auto, moto e camper.
SNAV ricorda a tutti i passeggeri che viaggiano sui traghetti per la Croazia che, al fine di garantire l’imbarco, devono presentarsi al check-in con documenti di identità in originale e validi per l’espatrio.
Per passeggeri con veicoli al seguito, deve essere esibita la carta di circolazione solo in originale.

Eustachio Gentile
2025-05-26 11:50:33
Numero di risposte: 5
Per raggiungere la Croazia dall'Italia, si salpa da Ancona - in traghetto o in aliscafo - verso Spalato, Zara o Stari Grad.
Da Bari partono invece solo le navi per Dubrovnik.
Il traghetto da Ancona a Spalato è attivo tutto l'anno, gli altri possono subire variazioni in base alla stagione.
I traghetti per la Croazia viaggiano da Hvar, Ancona, Spalato, Korcula, Dubrovnik, Milna, Bol, Sobra, Bari, Venezia, Budva, Cattaro, Cesenatico, Pesaro, Luka Sipanska, Ubli, Polace, Hvar Vira, Pomena, Pola, Unije, Susak, Lussino, Ilovik, Silba & Zara.
Il traghetto più veloce per la Croazia è quello del traghetto da Trieste a Parenzo, che impiega solo 1 ora e 10 minuti.
I traghetti per la Croazia sono gestiti da SNAV, Jadrolinija, Kompas, Gomo Viaggi, TP Line & Krilo Kapetan Luka.
Al momento, i traghetti per la Croazia sono circa 181 al giorno e fino a 1012 ogni settimana.

Filomena De rosa
2025-05-18 22:23:11
Numero di risposte: 4
Il modo migliore per arrivare in Croazia partendo dall’Italia è il traghetto, una soluzione comoda ed economica per viaggiare nel pieno relax ed iniziare al meglio le proprie vacanze.
Se parti dall’Italia, hai due principali opzioni per raggiungere la Croazia in traghetto: partire dall’Italia dal porto di Ancona oppure dal porto di Bari.
Il porto di Ancona, situato nelle Marche, funge da punto di partenza per le rotte verso Zara e Spalato, mentre il porto di Bari, in Puglia, offre una rotta diretta verso Dubrovnik, una delle gemme dell’Adriatico.
La rotta da Ancona a Spalato è una delle tratte più popolari per raggiungere la Croazia in traghetto.
La tratta da Ancona a Zara è un’opzione eccellente per chi desidera esplorare la parte settentrionale della costa croata.
La rotta da Bari a Dubrovnik è perfetta per coloro che desiderano imbarcarsi dal Sud Italia per esplorare la costa croata meridionale.
Per assicurarti i migliori prezzi disponibili e scoprire le ultime offerte e promozioni, ti consigliamo di prenotare attraverso Traghetti.com, il comparatore di prezzi online che ti permette di confrontare le tariffe delle migliori compagnie di navigazione in un unico sito.
Pianificare il tuo viaggio è facile e conveniente sul comparatore di prezzi Traghetti.com: basta inserire la tratta, scegliere la data di partenza e confrontare i biglietti low-cost delle migliori compagnie marittime per trovare il miglior prezzo disponibile in pochi click.

Monia Sanna
2025-05-11 12:23:34
Numero di risposte: 4
Vicinissima all'Italia, la Croazia si può raggiungere facilmente e spendendo poco.
Grazie alla sua vicinanza con il confine italiano, alla presenza di numerosi traghetti e di collegamenti aerei soprattutto low cost, si può raggiungere le località croate velocemente e senza spendere troppo.
Se avete la fortuna di vivere a una distanza ragionevole dal confine, potete prendere in considerazione l’idea di raggiungere la Croazia in macchina.
Il tragitto classico è quello che passa per Trieste, dagli ex valichi di Rabuiese-Skofije per dirigersi in Istria o da Pesek-Kozina, da dove si può proseguire per pochi chilometri in terra slovena fino al confine croato, a Fiume (Rijeka) e dirigersi in autostrada verso Zagabria.
Per raggiungere la Croazia occorre passare un breve tratto di Slovenia: proseguendo via autostrade sarete costretti a pagare un bollino autostradale che le autorità slovene impongono anche per un tratto minimo di 10 km.
Sappiamo che esistono delle strade alternative evitando il tratto di tangenziale che dal confine porta a Koper/Capodistria.
Occorre seguire solo i cartelli di colore giallo con la dicitura Koper/Capodistria che indicano le strade normali evitando di farsi condurre da quelli verdi che indicano le autostrade e quelli azzurri che segnalano le strade a scorrimento veloce.
Devi prendere un traghetto? Con DirectFerries puoi verificare le tratte e acquistare i biglietti.
Confronta le offerte delle compagnie aeree e prenota il volo.
Hai bisogno di un'auto a noleggio? Confronta le tariffe di tutte le compagnie con Discovercars.

Paola Martinelli
2025-05-11 12:19:30
Numero di risposte: 4
Il modo più semplice e al tempo stesso affascinante per raggiungere le principali località turistiche della Croazia è viaggiare via mare.
C’è un’ampia scelta di traghetti per la Crozia gestiti da diverse compagnie di navigazione, con partenze da città italiane al nord, al centro e al sud.
Sono quattro i porti principali da cui partono traghetti ed aliscafi per la Croazia: Trieste, Venezia, Ancora, Bari.
Meno frequenti sono invece i traghetti e gli aliscafi in partenza da Pescara e Pesaro.
Traghetti ed aliscafi in partenza dal nord Italia arrivano in Istria, mentre quelli in partenza da Ancora e Bari collegano l’Italia alla Dalmazia centrale e settentrionale.
Gli aliscafi sono molto più veloci, ma non vi consentono di portare con voi la vostra auto.
Ecco di seguito i traghetti prenotabili online per spostarsi tra le varie località e isole una volta arrivati in Croazia.
Le seguenti compagnie effettuano tratte dall’Italia per la Croazia.
Jadrolinja è la principale compagnia di navigazione croata, di proprietà statale, che collega il paese con i più importanti porti dell’Adriatico e del Mediterraneo, inclusi naturalmente i collegamenti con l’Italia.
Snav è la compagnia di navigazione italiana leader nel Mediterraneo.
Trieste Lines è una compagnia di navigazione italiana fondata nel 2001 con il preciso scopo di assicurare collegamenti marittimi veloci via aliscafi tra l’Italia del nord e la penisola istriana.
Venezia Lines è una compagnia di navigazione veloce con sede a Porec fondata nel 2003.
Leggi anche
- Quali sono le isole minori della Sardegna da visitare assolutamente?
- Quanto costa un biglietto del traghetto per le Isole Eolie?
- Quanto costano i traghetti per le isole croate?
- Quali sono gli orari dei traghetti Siremar da Trapani a Marettimo?
- Qual è la piccola isola sarda?
- Qual è la più bella isola delle Eolie?
- Dove ci si imbarca per le Isole Eolie?
- Che giorno costano meno i traghetti?