Dove ci si imbarca per le Isole Eolie?

Jari De Angelis
2025-06-05 02:23:33
Numero di risposte: 7
Il porto principale delle Isole Eolie è quello di Milazzo. Nei porti di Palermo, Messina, Reggio Calabria e Napoli esistono dei collegamenti con l’arcipelago, ma avvengono con meno regolarità. L’area adiacente al porto di Milazzo è fornita di un ottimo servizio di parcheggi custoditi, per chi volesse raggiungere le Eolie partendo da Milazzo. Aliscafi per l’Eolie Siremar: effettua collegamenti da Napoli e Milazzo. Snav: effettua collegamenti con Napoli. Ustica Lines: effettua collegamenti con Milazzo, Messina e Palermo. Traghetti per l’Eolie Ngi: effettua collegamenti da Milazzo. Siremar: effettua collegamenti da Napoli e Milazzo. Pullman per l’Eolie Giuntabus: collegamenti da Catania aeroporto e Messina per Milazzo. Garage delle Isole Eolie: effettua servizi di transfer dall’aeroporto di Catania per il porto di Milazzo.

Marina Fiore
2025-05-28 10:44:15
Numero di risposte: 5
Milazzo è il principale porto di partenza per le Eolie con diverse imbarcazioni in partenza tutti i giorni tutto l’anno.
La maggior parte dei traghetti approdano prima a Lipari e poi proseguono verso le altre isole.
Le isole Eolie sono raggiungibili anche dai porti di Napoli, Salerno, Reggio Calabria e Vibo Valentia, senza transitare prima per la Sicilia;
sebbene la durata del viaggio sia maggiore, sicuramente risparmierete tempo se non intendete passare qualche giorno in Sicilia.
Le compagnie di navigazione Siremar e Ustica Lines collegano i porti di Milazzo, Cefalù, Messina, Palermo e Reggio Calabria con le isole Eolie.
Dal porto di Napoli salpano gli aliscafi delle compagnie Siremar, Snav e Alilauro.

Nick De Angelis
2025-05-18 19:06:15
Numero di risposte: 4
I traghetti per le isole Eolie partono dal porto di Napoli Mergellina.
È possibile raggiungere le isole Eolie anche partendo da Reggio Calabria.
Milazzo e Messina sono i due porti siciliani più importanti dai quali partono i traghetti per le isole Eolie.
Dal capoluogo calabrese si arriva a: Lipari in 1 ora e 40 minuti di traghetto;
Salina in 1 ora e 40 minuti di traghetto;
Vulcano in 2 ore e 30 minuti di traghetto.
Da Messina, i traghetti arrivano a Salina in 2 ore e 20 minuti, a Stromboli 1 ora e 25 minuti, a Lipari in 1 ora e 25 minuti, a Panarea in 2 ore, a Vulcano in 1 ora e 45 minuti;
Da Milazzo, i traghetti arrivano a Salina in 1 ora e 25 minuti, a Stromboli in 1 ora e 10 minuti, a Lipari in 1 ora e 35 minuti, a Panarea in 1 ora e 25 minuti, a Vulcano in 40 minuti.
Napoli è uno dei porti più importanti dai quali partono i traghetti per le isole Eolie.

Ettore Coppola
2025-05-11 14:02:56
Numero di risposte: 5
L’arcipelago si raggiunge dagli aeroporti di Catania, Napoli, Palermo e Reggio Calabria.
Via mare, a mezzo aliscafi, dai porti di Napoli, Messina, Milazzo, Palermo e Reggio Calabria e a mezzo navi dai porti di Napoli e Milazzo.
Da aprile a ottobre le corse sono molto più frequenti.
Una volta giunti al porto di Milazzo potrete prendere il primo mezzo utile per le Isole Eolie.
N.B. dalla stazione di Milazzo per il Porto (dove ci sono varie partenze per le Eolie) servizio pubblico con autobus o taxi (circa 4 km).
Da Milazzo:
SIREMAR (2h)
NGI Traghetti Eolie (2,5h)
LIBERTYLINES (1h)
IN NAVE da Napoli:
SIREMAR (Napoli – Isole Eolie 13h)
CARONTE & TOURIST (Napoli – Catania)
TTTLINES (Napoli – Catania 8h)
GRANDI NAVI VELOCI (Napoli – Palermo 11h)
IN ALISCAFO da Napoli:
SNAV (7h)
Da Reggio Calabria:
LIBERTYLINES (2h)
Da Messina:
LIBERTYLINES (1,5h)
Da Palermo:
LIBERTYLINES (4h)
La Stazione ferroviaria più vicina alle Isole Eolie è Milazzo (ME).

Margherita Battaglia
2025-05-11 13:57:52
Numero di risposte: 4
Raggiungere Lipari è facile, grazie ai collegamenti con la Sicilia dal porto di Milazzo e con la Campania dal porto di Napoli.
Seguire le indicazioni stradali verso il porto.
Mezzi pubblici: Servizio bus terminal porto.
La nostra flotta serve anche le rotte interne tra tutte le isole dell’arcipelago.
Raggiungere Lipari è facile, grazie ai collegamenti con la Sicilia dal porto di Milazzo e con la Campania dal porto di Napoli.
Leggi anche
- Quali sono le isole minori della Sardegna da visitare assolutamente?
- Quanto costa un biglietto del traghetto per le Isole Eolie?
- Quanto costano i traghetti per le isole croate?
- Quali sono gli orari dei traghetti Siremar da Trapani a Marettimo?
- Qual è la piccola isola sarda?
- Qual è la più bella isola delle Eolie?
- Che giorno costano meno i traghetti?
- Come posso raggiungere le isole croate dall'Italia?