:

Quanto ci vuole per fare tutto il giro del Lago di Como?

Sarita Farina
Sarita Farina
2025-07-03 21:39:22
Numero di risposte: 4
Difficile Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici. Con il Multi-Day Planner puoi pianificare al meglio ogni tappa del tuo Tour Muovi il punto di partenza Modifica/copia Tour Panoramica Punto di partenza 173 km Altitudine massima: 250 m Altitudine minima: 10 m Previsioni meteo Registrati per vedere i dettagli del percorso Studia il percorso centimetro per centimetro grazie a informazioni su superfici, tipi di strada e altitudine.
Shaira Bruno
Shaira Bruno
2025-06-21 21:18:56
Numero di risposte: 5
Il tour in bici del lago di Como è un classico o un ‘must to have‘ scelto anche dagli stessi comaschi amanti delle due ruote. In totale sono circa 140 km con un dislivello massimo di 900 mt percorribile in 5/6 ore circa se nelle gambe si possiede un buon allenamento. Questo itinerario ciclabile ti porta a percorrere tutto il perimetro del Lario toccando sia Como che Lecco e ti permette di visitare luoghi di interesso storico e artistici unici. Il tour in bici attorno al Lario ti permette di godere con calma delle meraviglie che in auto non gusteresti mai. Le difficoltà altimetriche del percorso attorno al lago di Como sono minime quindi alla portata di tutti. Fare 140 Km non è una semplice passeggiata, ma credo che di motivi per poter affrontare questa piccola impresa ve ne ho dati.
Quirino Bianchi
Quirino Bianchi
2025-06-14 17:40:39
Numero di risposte: 5
L’intero itinerario si può percorrere in circa 3 ore e mezzo oppure si può scegliere di percorrere solo alcune tappe. La Greenway del Lago di Como è un facile percorso pedonale che si può fare in tutte le stagioni, è lungo circa 10 km e attraversa i comuni di Colonno, Sala Comacina, Ossuccio, Lenno, Mezzegra, Tremezzo e Griante, in parte appena sopra gli abitati e in parte lungolago, seguendo a tratti l’antica Via Regina. L’itinerario si può dividere in 7 tappe: da Colonno a Sala Comacina, da Sala Comacina a Ossuccio, da Ossuccio a Lenno, da Lenno a Mezzegra, da Mezzegra a Tremezzo, da Tremezzo a Griante, da Griante alla fine della Greenway. Per il ritorno è possibile utilizzare le linee di autobus o i battelli. La partenza è presso via Luigi Civetta a Colonno, l’arrivo presso il Lido di Cadenabbia. L’itinerario è adatto a tutti e permette di godere di belle vedute sul lago, i borghi e i giardini.
Francesca Farina
Francesca Farina
2025-06-14 17:12:57
Numero di risposte: 6
Tempo 10 ore 29 minuti Distanza 232,36 km Dislivello positivo 2.148 m Dislivello negativo 2.148 m Partiti da Seregno direzione Lecco poi Bellagio e Como breve sosta e poi via lungo la parte esterna del lago fino a Gera Lario poi giu verso lecco e poi ritorno salendo su dalla Galbiate, beveretta e poi casa. Record assoluto per quanto riguarda i km. 225 con 1662 mt di dislivello.
Amos Vitale
Amos Vitale
2025-06-14 16:44:16
Numero di risposte: 6
Descrizione Percorso circolare di media difficoltà che costeggia tutto il Lago di Como, lungo ma non durissimo. Il tratto più impegnativo è quello che da Bellagio va a Como, circa 30 km senza un metro reale di pianura, superato questo tratto sarà una passeggiata. Itinerario Menaggio, Ponte del Passo, Colico, Lecco, Bellagio, Como, Menaggio Attraverso diversi sali e scendi percorrerai questi chilometri avendo quasi la percezione di essere al mare nei punti in cui lago diventa più largo, soprattutto se lo percorri in senso orario.