Quali sono le fermate della Navigazione Lago di Como?

Augusto Riva
2025-07-07 12:43:58
Numero di risposte: 4
Le località del lago più importanti hanno una biglietteria in prossimità del pontile di partenza.
Le località del lago più importanti hanno una biglietteria in prossimità del pontile di partenza; qualora ci si imbarchi agli scali sprovvisti di biglietteria è possibile acquistare il biglietto a bordo senza costi aggiuntivi.
Attenzione! Durante l’imbarco, prestare sempre attenzione alle comunicazioni del personale di terra e di bordo.
Allo scalo è possibile che vi siano più navi in partenza: occorre seguire le indicazioni del personale per non sbagliare nave o coincidenza.
Trenord + Navigazione Lago di Como – “Tour del Primo Bacino di Como”
Lago di Como Adulto € 20,80 Ragazzo € 10,40
Escursione Como – Bellagio
Lago di Como Adulto € 25,80 Ragazzo € 12,90
Escursione Como – Bellano – Bellagio
Lago di Como Adulto € 16,60 Ragazzo € 8,40
Escursione Lecco – Bellagio
Lago di Como Adulto € 20,80 Ragazzo € 10,40
Escursione Como – Villa Carlotta
Lago di Como Adulto € 23,20 Ragazzo € 11,60
Escursione Como – Varenna
Le fermate principali sono a Como, Bellagio, Bellano e Varenna, ma ci sono anche altre escursioni disponibili come ad esempio Como – Villa Carlotta e Lecco – Bellagio.
Nota che le informazioni fornite non menzionano esplicitamente tutte le fermate della Navigazione Lago di Como.

Jole Valentini
2025-06-30 07:27:58
Numero di risposte: 4
Arona – Angera
Stresa – Intra
Intra – Laveno
Cannero – Luino – Cannobio
Le località del lago più importanti hanno una biglietteria in prossimità del pontile di partenza
Allo scalo è possibile che vi siano più navi in partenza
Le corse potrebbero essere sospese
E’ consigliabile recarsi presso la biglietteria circa 20 minuti prima dell’orario di partenza della corsa
Nei periodi estivi e durante le festività il traffico può essere consistente al punto da creare code agli sportelli
Per qualsiasi dubbio il personale di terra o di bordo è a disposizione
In caso di maltempo o forte moto ondoso, le corse potrebbero essere sospese
Per ogni aggiornamento è possibile rivolgersi alle biglietterie di terra o al numero verde 800-551801

Ione Marchetti
2025-06-28 02:24:39
Numero di risposte: 4
I battelli della “Navigazione Lago di Como” fermano a Sala Comacina, Campo, Lenno, Tremezzo, Villa Carlotta.
Gli aliscafi fermano solo a Lenno, mentre i traghetti per le automobili collegano Bellagio con Cadenabbia e Varenna con Menaggio.
Lungo tutto l’itinerario si trovano parcheggi pubblici, fermate degli autobus e della navigazione Lago di Como.
Visualizza gli imbarcaderi sulla Mappa.
Visualizza gli orari.
Visualizza le tariffe.

Celeste Monti
2025-06-14 09:20:56
Numero di risposte: 3
Non sono presenti informazioni sulle fermate della Navigazione Lago di Como nell'articolo fornito.
Elenco dei Comuni che hanno aderito all’iniziativa: Abbadia Lariana – Argegno – Bellagio – Bellano – Blevio – Brienno – Carate Urio – Cernobbio – Colico – Colonno – Como – Cremia – Dervio – Domaso – Dongo – Dorio – Faggeto Lario – Gera Lario – Gravedona ed Uniti – Griante – Laglio – Lecco – Lezzeno – Lierna – Malgrate – Mandello del Lario – Menaggio – Moltrasio – Musso – Nesso – Oliveto Lario – Perledo – Pianello – Pognana Lario – Sala Comacina – San Siro – Sorico – Torno – Tremezzina – Valmadrera – Varenna – Vercana.
La promozione è valida sui servizi pubblici di linea e prevede l’applicazione di riduzioni sui biglietti ordinari per viaggiatori e sulle carte di libera circolazione giornaliera.
Si applicano le seguenti tariffe ridotte: TARIFFA n. 1.20 per i biglietti di corsa semplice/andata e ritorno, TARIFFA n. 3.20 per le carte di libera circolazione giornaliera.
Per i servizi rapidi è necessario il pagamento del relativo supplemento.
La promozione non è cumulabile con altre iniziative o riduzioni tariffarie e non è valida per i servizi speciali e sulle crociere.
Non sono inoltre previste agevolazioni per il trasporto di bagagli, merci o veicoli.
Per ottenere la riduzione ogni viaggiatore deve presentare un documento d’identità attestante la residenza in uno dei Comuni che ha aderito all’iniziativa.
Leggi anche
- Quanto costa fare un giro sul Lago di Como?
- Quali sono gli orari di navigazione del Lago di Como?
- Quanto dura il giro del Lago di Como in battello?
- Quanti km ci vogliono per fare il giro del Lago di Como?
- Quali sono gli orari dei Traghetti da Bellagio a Menaggio?
- Quanto ci vuole per fare tutto il giro del Lago di Como?