Qual è il periodo migliore per andare alle Isole Egadi?

Morgana Martinelli
2025-06-21 12:29:52
Numero di risposte: 2
Il periodo migliore per recarsi alle isole Egadi, per una vacanza al mare, è quello estivo, da giugno ad agosto.
Per fare i bagni, il periodo migliore va da luglio a settembre, anche se a settembre, che comunque nel complesso è ancora un buon mese, si cominciano a vedere le prime perturbazioni.
A giugno il mare è ancora un po' fresco, mentre a maggio è addirittura freddo, e a volte può fare un po' fresco anche per prendere il sole.
Aprile e maggio si prestano per compiere escursioni, mentre in estate a volte può fare molto caldo per muoversi all'aperto.
A luglio e agosto il caldo può essere eccessivo, mentre a giugno e settembre in genere il caldo è piacevole o comunque sopportabile, ovviamente quando non soffia lo scirocco.
Ad ottobre le temperature sono miti, ma le giornate sono più brevi, e il tempo può essere piovoso e ventoso.

Ferdinando Palumbo
2025-06-14 07:41:37
Numero di risposte: 9
I mesi migliori per il bel tempo a Favignana sono Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre
In media, i mesi più caldi sono Luglio, Agosto e Settembre
I mesi migliori per nuotare sono Giugno, Luglio, Agosto, Settembre e Ottobre
Il numero di visitatori a Favignana è maggiore in Maggio, Giugno e Settembre
L'affluenza turistica a Favignana è al suo massimo in Luglio e Agosto
Tra giugno a luglio il clima è perfetto
Tra agosto e novembre il clima è splendido

Annunziata Palmieri
2025-06-14 04:13:26
Numero di risposte: 5
Il tempo meteorologico di Favignana e in generale il clima delle isole Egadi sono sempre particolarmente favorevoli durante l’intera stagione estiva, fino ad Ottobre inoltrato, un mese dove di solito si continua tranquillamente a fare il bagno con ben poche interruzioni.
Davvero rarissimi sono i giorni di pioggia da Giugno a Settembre e le temperature in estate oscillano da 27 ad oltre 40 gradi.
La temperatura dell’acqua a Favignana è sempre piacevolmente rinfrescante, ma per le persone più sensibili potrebbe risultare fredda nei mesi di Giugno e Settembre.
E’ necessario porre particolarmente attenzione al mare e ai venti, in quanto in caso di vento forte o onde troppo alte, le partenze dei traghetti per Favignana non sono garantite.
E’ pertanto fondamentale attenzionare la forza dei venti e delle onde prima di programmare una visita a Marettimo.
Attenzione alle onde e alla forza dei venti, è facile che i collegamenti con l’isola vengano interrotti in caso di mare mosso.
Purtroppo Marettimo è l’isola delle Egadi più esposta a questa problematica.