:

Quanto dura un servizio fotografico?

Odino Villa
Odino Villa
2025-06-21 07:55:08
Numero di risposte: 8
Una sessione fotografica per privati dura almeno un’ora e al massimo tre. Avendo a che fare con persone che non sono modellə professionistə non si può pensare di protrarre la sessione oltre le tre ore. Consideriamo una media di due ore. Quando sul set e attorno al set sono tutti professionisti, la giornata di shooting è di otto ore, se necessario si lavora più giornate. Di conseguenza, il numero di ore non è un parametro importante, se non per il costo finale del lavoro. Molti fotografi, soprattutto negli USA ma la consuetudine sta arrivando anche qui, vi fanno pagare innanzitutto la sessione. Sì, avete capito bene. Pagate una sessione fotografica e non vi viene consegnata neanche una foto. Dato un certo servizio, io so mediamente quante foto ci saranno nella provinatura. So anche quale sarà il numero minimo, che mi capita quando il cliente sul set ha avuto un po’ di difficoltà. Dato che penso che in Italia, almeno a Torino, non siamo commercialmente pronti per far pagare solo la sessione, io faccio un bundle “sessione+tot foto” per ogni servizio. Ovviamente il “tot” di foto sarà maggiore per i servizi in cui mi aspetto una provinatura maggiore e vice-versa. Ulteriori foto si pagano a parte.
Noel Damico
Noel Damico
2025-06-10 00:14:37
Numero di risposte: 6
La durata complessiva è di circa 2 ore: una per la cerimonia religiosa in chiesa e una per il ricevimento al ristorante. Il fotografo si adatta comunque ai tempi reali dell’evento, garantendo la copertura di tutti i momenti salienti. La presenza al ristorante copre circa un’ora, sufficiente per documentare l’arrivo, il taglio della torta e le foto con gli invitati. Se desideri prolungare la durata, è possibile farlo con un supplemento.